Tu sei qui: CronacaLavori in via Veneto, commercianti in rivolta
Inserito da (admin), martedì 26 aprile 2005 00:00:00
Non ci stanno, i commercianti di via Veneto, ad essere considerati di serie B e protestano anche per la disorganizzazione degli uffici tecnici comunali, che hanno vietato il parcheggio in un tratto di strada non ancora interessato dai lavori alla nuova condotta fognaria. "Non è possibile - afferma Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - continuare a dare queste prove di inefficienza. Che necessità c'era di vietare il parcheggio già da un paio di giorni su un tratto di strada ove ancora non sono arrivati i lavori di scavo? Nel frattempo, dove devono parcheggiare i residenti ed i clienti che devono fare acquisti nei negozi che insistono in quel tratto?". La settimana scorsa sono iniziati, a partire all'incrocio con Viale Degli Aceri, i lavori di realizzazzione della nuova, grande, condotta fognaria, che interesseranno tutta via Veneto, ma già un paio di giorni prima gli operai della segnaletica hanno posizionato i divieti di parcheggio lungo il tratto successivo, causando la protesta. "Nei giorni scorsi siamo stati convocati al Comune per essere informati che, tra poco, inizieranno i lavori di ripavimentazione del centro storico e ci chiedevano di informare i commercianti del posto sugli inevitabili disagi, seppur limitati rispetto ai tratti precedenti. In via Veneto, invece, hanno cominciato a montare il cantiere, a scavare, hanno vietato il parcheggio, senza che nessuno si sia degnato di informarci".
Fonte: Il Portico
rank: 10894106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...