Tu sei qui: Cronaca"Le Ali della Speranza", un viaggio verso l'integrazione
Inserito da (admin), mercoledì 24 settembre 2014 00:00:00
“Le Ali della Speranza” è un progetto tramite il quale da ottobre 2014 ad ottobre 2015 l’Ufficio Diocesano Migrantes, diretto da don Francesco Della Monica, con un contributo della Migrantes Nazionale, intende accogliere ed accompagnare persone extracomunitarie verso l’integrazione.
Strumenti fondamentali saranno il centro d’ascolto, l’istruzione, l’integrazione sociale ed ecclesiale:
- centro d’ascolto: aperto due giorni a settimana con l’obiettivo di creare relazioni di aiuto tenendo conto delle specifiche situazioni;
- apprendimento/miglioramento linguistico: attraverso lo sportello del centro di ascolto, i migranti potranno richiedere l’accesso ad un corso di insegnamento o perfezionamento della lingua italiana. I corsi saranno tenuti due volte a settimana con percorsi formativi individualizzati;
- scuola e sostegno per i minori: i migranti potranno richiedere per i propri figli, iscritti alla scuola dell’obbligo (elementari e medie), un servizio di doposcuola. Contemporaneamente essi saranno sostenuti nell’inserimento scolastico. Una collaborazione con l’Oratorio della Parrocchia di S. Maria del Rovo permetterà a bambini di culture diverse un arricchimento reciproco;
- integrazione ecclesiale e sociale: i partecipanti avranno modo di vivere momenti di preghiera e di vita comunitaria. Giornate all’insegna dello stare insieme per favorire lo scambio di tradizioni, balli e giochi tipici della propria cultura offriranno ulteriori momenti di integrazione.
Per informazioni e le relative schede di iscrizioni è possibile recarsi presso l’Ufficio Diocesano Migrantes, sito al secondo piano del Palazzo Arcivescovile in Piazza Duomo a Cava de’ Tirreni, nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì (dalle 10.00 alle 12.00), oppure telefonare ai numeri 089.342379 - 338.4071748 - 380.4642297. Per ulteriori contatti è possibile scrivere all’indirizzo amalficavamigranti@live.it e/o visitare il sito www.diocesiamalficava.it.
Don Francesco Della Monica - Direttore Ufficio Migrantes
Fonte: Il Portico
rank: 10845100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...