Tu sei qui: CronacaLe case abusive di necessità acquisite e fittate agli occupanti
Inserito da (admin), martedì 16 dicembre 2014 00:00:00
Bloccata la nuova Commissione locale per il paesaggio per irregolarità nelle nomine ed approvate le linee di indirizzo per evitare gli abbattimenti delle case abusive “di necessità”, concedendo agli inquilini la possibilità di viverci previo pagamento di un affitto al Comune, che acquisirebbe gli immobili. Sono gli elementi principali emersi dal Consiglio comunale, piuttosto “caldo”, di ieri mattina.
I consiglieri del Nuovo Centrodestra, Massimiliano Di Matteo, e di Città Democratica, Luigi Gravagnuolo, avevano chiesto una discussione sulla nomina dei membri della Commissione locale per il paesaggio. «Ci sono numerosi professionisti - ha affermato Gravagnuolo - che non hanno presentato domanda perché il termine era scaduto, mentre in realtà risultano alcuni eletti che hanno presentato domanda oltre il termine. A questo punto, sono due i diritti lesi: uno verso i professionisti che si sono arresi al termine di scadenza ed un altro verso quelle persone che si sono viste scavalcare da chi ha presentato domanda oltre i termini. Per me il voto va ripetuto, chiedendo l’eleggibilità a coloro che hanno presentato la domanda nei termini».
Anche il consigliere di Fratelli d’Italia, Daniele Angrisani, ha chiesto il rispetto dei termini di scadenza del bando, ma tutelando al contempo chi è stato nominato legittimamente: «Non ci rendiamo conto dei reati di natura penale che determinati atteggiamenti possono provocare - ha evidenziato Angrisani - Fratelli d’Italia non può ledere i diritti di chi è stato nominato legittimamente. Noi siamo per lo scorrimento della graduatoria». L’assemblea ha quindi votato, all’unanimità, il rinvio della discussione sulla nomina dei componenti della Commissione per il paesaggio ed invitato il dirigente ad evitare l’insediamento dell’organismo.
Altro tema caldo è stato quello relativo all’adozione di provvedimenti atti ad acquisire al patrimonio comunale gli immobili derivanti da “abusi di necessità”, per poi fittarli agli stessi interessati. Un argomento approvato tra non poche polemiche. «Non vogliamo sfuggire all’argomento - ha detto il consigliere del Pd, Vincenzo Servalli - ma il Comune prenda atto che esiste una legge regionale e demandi agli uffici competenti di istruire le modalità che poi passeranno al vaglio di noi consiglieri». Categorico il sindaco Marco Galdi, che ha ritenuto di non poter rinviare ulteriormente l’argomento: «Di fronte all’interesse della città, non mi interessa neanche della tenuta della mia maggioranza».
Passata anche la proposta di Scarlino e Servalli (Pd) di destinare il gettone di presenza della seduta alle attività sportive dei diversamente abili.
Annalaura Ferrara
Fonte: Il Portico
rank: 10375106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...