Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Le cose che amiamo davvero", successo al quadrato al MARTE Mediateca

Cronaca

"Le cose che amiamo davvero", successo al quadrato al MARTE Mediateca

Inserito da (admin), mercoledì 3 agosto 2011 00:00:00

Apertura col botto per “Le cose che amiamo davvero”, la rassegna letteral-cinematografica organizzata al MARTE Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni dal docente di Sociologia dei Processi Culturali presso l’Università degli Studi di Salerno, Alfonso Amendola, in collaborazione con Framedada Project.

Una sala piena ed attenta ha accolto il primo appuntamento aperto dai versi de “Invito al viaggio tra passioni e poesia” e condito dalla proiezione della pellicola “Les amants réguliers”, un film del 2005 scritto e diretto da Philippe Garrel, vincitore del Leone d’Argento al Festival di Venezia. «Un autentico invito al viaggio tra poesia e cinema - dichiara soddisfatto il prof. Alfonso Amendola - che, nonostante rappresenti un argomento non facile e spesso anche sfuggente, durante la prima serata ha riscontrato un centinaio di presenze tra giovani e meno giovani».

«Un risultato quindi - continua l’ideatore della rassegna - che ha contraddetto ogni luogo comune. Tenendo conto che ci troviamo nel periodo estivo, dove la parola centrale è relax, oserei definirlo un vero successo al quadrato. Ed allo stesso tempo un pieno d’emozioni, condivisioni, complicità e desiderio di continuare».

Il Cultural Manager della struttura recentemente inaugurata in Corso Umberto I si è poi soffermato sul riscontro che la rassegna ha suscitato nella platea presente ieri al MARTE SPACE 2.0: «La sensazione, positiva ed entusiasmante, è stata quella d’incontrare un pubblico appassionato e veramente pronto a condividere i viaggi culturali che la Mediateca sta sviluppando. Consapevole che la vera cultura è quella che sa navigare su tutti i mari, quelli colti e quelli popolari, quelli immediati e quelli riflessivi. Perché la vera cultura, senza distinzione tra “alta” e “bassa”, non conosce barriere. Esiste solo una cultura che davvero sa trasmettere qualcosa. Perché la cultura è dialogo aperto, è linguaggio diretto, è materia viva. E la giornata di ieri ne è stata gioiosa testimonianza».

La rassegna “Le cose che amiamo davvero” vivrà il suo secondo appuntamento martedì 6 settembre con i versi de “I poeti dell’ebbrezza” e, a seguire, con il film “Storie di ordinaria follia” di Marco Ferreri (Francia-Italia, 1981).

Intanto stasera, mercoledì 3 agosto, ad occupare la scena al MARTE Mediateca sarà il secondo appuntamento della kermesse cinematografica “Una lunga estate calda - Visioni sotto le stelle”, a cura di Attilio Lambiase e concept di Mario Tirino.

Inaugurata lo scorso 27 luglio dalla proiezione del film “Vicky Cristina Barcelona” di Woody Allen, questa sera, alle ore 21.30, sarà la volta di “Into the wild” di Sean Penn (Usa 2007). Sullo schermo attori del calibro di Emile Hirsch, Marcia Gay Harden, William Hurt, Jena Malone, Brian Dierker, Catherine Keener, Vince Vaughn, Kristen Steward e Hal Holbrook.

Scritto e diretto da Sean Penn con un giusto equilibrio fra classicismo e sperimentazione, “Into the wild” è un film del 2007 basato sul romanzo di Jon Krakauer “Nelle terre estreme”, in cui viene raccontata la storia vera di Christopher McCandless, giovane proveniente dal West Virginia che subito dopo la laurea decide di fuggire dalle convenzioni di una vita familiare e sociale che non sente più sue per trasformarsi in Alexander Supertramp, il “Super Vagabondo”, intraprendendo un affascinante, malinconico, ma anche esaltante viaggio per le strade americane. Su e giù per le steppe degli Stati Uniti, per i deserti dell'Arizona, con in testa un unico grande sogno: raggiungere l’incontaminata Alaska.

L’appuntamento è ad ingresso gratuito.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10713107

Cronaca

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Cronaca

Salerno: Polizia di Stato esegue il rimpatrio di un cittadino indiano

Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...

Cronaca

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno