Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLe ragioni di Domenico De Masi

Cronaca

Le ragioni di Domenico De Masi

Inserito da (Redazione), lunedì 15 luglio 2019 10:46:16

di Raffaele Ferraioli*

Non ho il privilegio di essere annoverato fra gli amici di Domenico De Masi. Nutro per lui grande stima, anche se non sempre condivido le sue idee.

Ho letto sulle pagine del Corriere del Mezzogiorno di ieri (clicca qui) alcune sue affermazioni, non nuove ma sempre interessanti, sulla "convenienza" a curare più da vicino la qualità dell'offerta turistica, mantenendo alto il livello del sistema di ospitalità e di accoglienza.

Il riferimento è a Ravello, dove il professore è di casa, ma può valere per l'intera Costa d'Amalfi, Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, con vocazione turistica di eccellenza.

Sulla mancata manutenzione dell'Auditorium occorre subito precisare che l'Italia, specie negli ultimi anni, continua a stanziare fondi per la realizzazione di nuove opere e trascura puntualmente i bisogni manutentivi che esse impongono a medio e a lungo termine. Strade piene di buche, ponti cadenti, scuole fatiscenti sono sotto gli occhi di tutti e non solo a Ravello dove l'amico Salvatore Di Martino pure s'impegna con grande zelo per rendere sicura ed accogliente la sua splendida Città della Musica. Sarebbe ingeneroso non riconoscerglielo. Ma, come dice un vecchio proverbio napoletano: "Senza denare nun se cantano messe!". Il fenomeno è di livello nazionale e non si capisce perchè non venga preso in considerazione dai nostri rappresentanti in Parlamento. In questo il "prof", sempre al centro del dibattito giornalistico e televisivo, può darci una mano rappresentandolo da par suo all'opinione pubblica e sollecitandone la soluzione.

Tornando alla questione posta da De Masi sul continuo scadimento della qualità della nostra offerta turistica va detto che essa pone un serio problema e merita tutta l'attenzione e la considerazione possibili. Non è possibile continuare a trascurare un'esigenza la cui natura non è ispirata a convincimenti razzistici, bensì è legata a regole elementari di comportamento degli operatori turistici.

Ogni luogo turistico dovrebbe avere all'ingresso una targa con una scritta ben visibile: "Comune devolgarizzato". E questo non vale solo per Ravello! Non è concepibile che gli ospiti di un albergo paghino migliaia di euro per una camera e siano costretti a convivere con commensali canterini, bambini che giocano a nascondino sotto i tavoli del ristorante, donne impegnate in risate sguaiate, uomini imbellettati e agghindati a festa. Non sembri esagerato, ma questo avviene spesso e non tanto a Ravello quanto in tanti altri ambienti della nostra Costa.

Puntare con coerenza alla qualità e all'eccellenza nel nostro territorio deve essere l'impegno di tutti. "La bellezza ci salverà" il nostro credo. Ma per ottenere risultati concreti occorre, come sempre, organizzarsi.

Mi permetto di lanciare un'idea, un'iniziativa proposta già alcuni anni addietro ai colleghi sindaci costaioli, prendendo spunto da quello che è avvenuto in Provincia dì Rimini, dove è stata istituita, a livello di più Comuni associati, una figura nuova: il Tutore della Bellezza.

A svolgere tale ruolo fu chiamato il compianto Tonino Guerra, prestigioso uomo di cultura, al quale vennero affidate funzioni non tanto sanzionatorie, bensì di coordinamento, di stimolo, di promozione, di tutela del valore della bellezza, con la compilazione di una "Mappa delle cose belle" e di un Codice di comportamento e di autodisciplina, prezioso vademecum per i diversi operatori, sia pubblici che privati della nostra area.

Perchè non ripetere anche qui da noi questa esperienza, affidando il compito di Tutore proprio a Domenico de Masi e avvalendoci del suo carisma e del suo collaudato amore per la nostra terra?

Meditate, gente, meditate. E, se ci siete, battete un colpo!

*ex sindaco di Furore e della Comunità Montana "Penisola Amalfitana"

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 104932100

Cronaca

Cronaca

Favorivano l'immigrazione clandestina: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno