Tu sei qui: CronacaLe ultime su Trincerone e Piazza Abbro
Inserito da (admin), giovedì 31 luglio 2014 00:00:00
Proseguono a ritmo serrato i lavori per il completamento del trincerone ferroviario di Cava de’ Tirreni. Infatti, come annunciato ieri dal sindaco Galdi, già entro il prossimo 10 agosto dovrebbe aprire al traffico la nuova e complessa viabilità realizzata in superficie.
Nel frattempo, andranno avanti speditamente anche i lavori per il completamento del sottovia veicolare, il nuovo tratto viario che dalla località Tengana spunterà all’altezza dell’ex Agip. In questo caso l’inaugurazione è prevista per la fine di settembre. Tra gli obiettivi, infine, dell’Amministrazione Galdi anche quello di sbloccare il contenzioso con la Sovrintendenza per aprire la rampa.
Piazza Abbro, oggi incontro sui cunicoli
Novità importanti in arrivo per il progetto di riqualificazione di Piazza Abbro. Nella giornata odierna è in programma un incontro decisivo tra i tecnici del Comune metelliano ed i vertici della Sovrintendenza per sciogliere gli ultimi nodi relativi alla sorte dei cunicoli risalenti alla seconda guerra mondiale e rinvenuti dinanzi al Palazzo di Città.
Attende soltanto il via libera definitivo la variante al progetto di riqualificazione di Piazza Abbro, che prevede il recupero del bunker che sorge in prossimità del Palazzo del Giudeo. Bunker che sarà anche visitabile, essendo stata prevista una botola con tre gradini. Saranno riviste, infine, le altimetrie della piazza.
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10636104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...