Tu sei qui: CronacaLega Salerno, Vuolo scrive ad Azzolina :«Si va verso la formazione di “classi pollaio”»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 maggio 2020 16:58:11
Aprono i negozi, chiudono le classi. Ha del paradossale, ma in queste ore di "distanziamento sociale", la scuola potrebbe avere non pochi problemi. Gli Istituti comprensivi di mezza Italia stanno comunicando agli Uffici scolastici di riferimento il numero di studenti potenzialmente acquisiti per l'anno scolastico 2020/2021. La normativa vigente impone di riunire in poche sezioni o classi più alunni. Risultato? Calano il numero degli iscritti, le sezioni vengono soppresse e si va verso la formazione delle cosiddette "classi pollaio".
Il problema sarà evidente quando a settembre i ragazzi torneranno in aule che non avranno alcun rispetto del cosiddetto "distanziamento sociale".
«Ho scritto al ministro dell'Istruzione, Lucia Azzolina - spiega Lucia Vuolo, europarlamentare leghista - perché non ho visto alcuna deroga alla norma che riunisce in poche sezioni più studenti. La lotta all'emergenza coronavirus impone regole rigide valide per tutti, a maggior ragione per tutelare la salute dei nostri ragazzi - continua l'Eurodeputato della commissione Salute pubblica.
L'ipotesi portata all'attenzione della Azzolina ha come ulteriore conseguenza alla soppressione di una sezione anche la perdita di un docente. «Oltre al danno la beffa per gli istituti - puntualizza l'europarlamentare leghista - il ministro dell'Istruzione intervenga adesso. Perdere personale già inserito in un istituto oggi è un grave errore così come è pericoloso il non evitare aule sovraffollate».
Nelle scorse ore, la Vuolo ha inviato una lettera al ministro dell'Istruzione per derogare pro tempore alle norme che, in virtù delle norme sul distanziamento sociale in arrivo per settembre, potrebbero creare seri problemi agli Istituti scolastici italiani per mancanza di docenti che di aule.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10906104
Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...