Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLegno nel Grana Padano, è allarme in Germania

Cronaca

Legno nel Grana Padano, è allarme in Germania

Inserito da (admin), giovedì 21 marzo 2019 22:45:54

Pasta di legno nel formaggio grattugiato. I supermercati Penny richiamano il "San Fabio Grana Padano, grattugiato, 150 g" dagli scaffali. Il prodotto risulta dannoso per la salute perchè addizionato di cellulosa. Scatta l’allarme in Germania.

In alcune catene di supermercati in Germania viene venduto formaggio grattugiato etichettato come "100% parmigiano", ma contenente una percentuale di pasta di legno. L'allarme è stato diffuso dalla catena di supermercati Penny in Germania, dove in alcune confezioni è stato rilevato la presenza di cellulosa in formaggi grattugiati anche se etichettati come "100% parmigiano". Nello specifico, riferisce Penny, si tratta del formaggio "San Fabio Grana Padano, grattugiato, 150g" con la data di scadenza indicata del 17.06.2019, numero EAN è 24218795 venduto in tutta la Germania. Inoltre nel comunicato l'azienda riferisce che "È un richiamo preventivo. Perché non si può escludere che corpi estranei (trucioli di legno) possano essere trovati in pacchetti individuali. Il consumo del prodotto in esame è pertanto fortemente sconsigliato. Il lotto è stato tolto dalla vendita. I clienti possono restituire i prodotti sul mercato e ottenere il rimborso del prezzo di acquisto, anche senza presentazione della ricevuta. I prodotti con date precedenti non sono interessati". Che il parmigiano sia l'alimento made in Italy più soggetto a contraffazione, lo dimostrano i dati secondo i quali il 99% dei formaggi venduti come italiani all'estero sarebbero in realtà delle imitazioni. La presenza di «trucioli di legno» per arricchire i contenuti del parmigiano grattugiato smaschera l’inganno del falso Made in Italy che utilizza nomi che richiamano specialità nazionali di prestigio per spacciare produzioni di bassa qualità, quando non addirittura rischiose per la salute. Il fatto che nel formaggio grattugiato meno del 40% del prodotto sia un prodotto caseario è grave. Ma se i nomi dei prodotti «simil-italiani» sono gli stessi, le caratteristiche sono invece profondamente differenti, perché i formaggi Made in Italy originali devono rispettare rigidi disciplinari di produzione ed un sistema di controlli che non ha eguali. I consumatori ingannati, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", dunque, non solo pagano per un prodotto di bassa qualità, ma vedono i pericolo anche la loro salute, considerando che la cellulosa è un additivo non dannoso se compreso tra il 2 e il 4%. Nell'attesa che le catene di supermercati coinvolte effettuino le dovute analisi, la speranza è che vengano presi dei seri provvedimenti per chi spaccia per italiani dei prodotti che nulla hanno a che fare con il made in Italy.

Fonte: Booble

rank: 10861100

Cronaca

Cronaca

Moto investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno