Tu sei qui: Cronaca"Liber", liberi di crescere
Inserito da (admin), lunedì 16 maggio 2005 00:00:00
Giovedì 19 maggio, alle ore 11, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, a Salerno, sarà presentato "Liber", il progetto di bookcrossing che interesserà la provincia di Salerno. "Liber" è promosso dall'Assessorato alle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno e dalla Microsys Formazione, con il patrocinio del Consolato Onorario dell'Honduras di Salerno e dell'Università degli Studi di Salerno.
Questo l'elenco dei relatori:
- Achille Mughini, vice presidente della Provincia di Salerno
- Massimo Cariello, assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Salerno
- Pino Foscari, consigliere della Provincia di Salerno
- Ester Cherri, direttrice Primo Circolo Didattico di Cava de'Tirreni
- Carmine D'Alessio, amministratore Microsys
- Alex Giordano, ideatore del progetto
- Gianfranco Marziano, musicista e scrittore
- Diego De Silva, scrittore
- Tony Ponticiello, autore radiotelevisivo
- Ernesto Pappalardo, scrittore e giornalista
Saranno invitati, inoltre, tutti gli editori che hanno partecipato al progetto.
Fine ultimo di "Liber" è favorire la diffusione della conoscenza e la crescita del sapere, spingendo i giovani alla lettura. Viviamo, infatti, in una zona dove il numero dei lettori è ben inferiore rispetto alla media nazionale, ed ancor più a quella europea. L'intento di "Liber" è far circolare i libri in un modo semplice e divertente.
Grazie alla collaborazione di numerose case editrici e librerie della Provincia di Salerno, saranno "liberati" per le strade del Salernitano circa 10mila libri. Su ogni libro sarà incollato un adesivo con la scritta: "Ciao sono un libro libero lasciato da qualcuno perché fossi trovato da te! Se vuoi leggimi e quando hai finito liberami su una panchina, in un bar, sul sedile di un autobus...".
La conferenza stampa sarà l'occasione per sottolineare che il progetto, per ora, è solo un esperimento. Case editrici, associazioni, tipografie ed enti che avranno la necessità di liberarsi di libri avranno la possibilità di aderire a "Liber" anche in un secondo momento, contribuendo così ad un'iniziativa culturale a costo zero.
Promotrice del progetto è la Microsys Formazione. La decisione di far partire "Liber" è una semplice conseguenza della filosofia che da sempre anima Microsys Formazione: la promozione e la diffusione della conoscenza. Questa attenzione si concretizza non solo nell'offrire corsi di formazione di alta qualità, ma anche nel sostegno delle cause sociali che stanno maggiormente a cuore ai propri clienti. Durante la conferenza stampa di presentazione verrà diramato l'elenco completo delle case editrici che hanno aderito al progetto.
Il sito internet dedicato interamente al progetto è www.microsys.it/liber
Per info contattare la Segreteria organizzativa:
Francesco Caolo c/o MTN® IC SRL (tel. 089 4689496)
Fonte: Il Portico
rank: 10314103
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...