Tu sei qui: Cronaca"Libertà è partecipazione", incontro pubblico alla Sala Teatro
Inserito da (admin), lunedì 10 ottobre 2011 00:00:00
Domani, martedì 11 ottobre, alle ore 17.00, presso la Sala Teatro Comunale di Cava de’ Tirreni, si terrà un incontro pubblico sul tema “La partecipazione attiva dei giovani alla cosa pubblica attraverso il Servizio Civile Nazionale ed il Servizio Volontario Europeo”.
I relatori saranno:
- On. Giovanni Baldi (presidente della Commissione Regionale alle Politiche giovanili);
- On. Flora Calvanese (Arci Pablo Neruda Cava de’ Tirreni);
- Agostino Braca (presidente di Arci Servizio Civile Salerno).
Moderatore:
- Loris Marino (formatore nazionale Arci Servizio Civile).
L’evento rientra tra gli incontri del progetto “Libertà è partecipazione” di Arciragazzi Salerno, finanziato da Csv Sodalis e Fondazione salernitana nell’ambito del primo bando in favore del volontariato, che ha visto già partecipare numerosi giovani ed associazioni dell’intera provincia salernitana.
Il progetto “Libertà è partecipazione”
Il progetto si propone di favorire ed incrementare la partecipazione attiva ed il contributo fattivo di ragazzi e giovani nella vita organizzativa dell’associazione proponente e, più in generale, nell’insieme dell’associazionismo e del volontariato, attraverso un’azione di sensibilizzazione e di informazione sulle concrete possibilità di partecipazione attiva ai progetti. A tal fine, oltre a curare l’aspetto motivazionale nel corso di incontri e momenti di sensibilizzazione, si mirerà anche a valorizzare le opportunità fornite dalla legislazione nazionale e comunitaria in materia, con particolare riferimento al Servizio Civile Nazionale, al Servizio Volontario Europeo, agli scambi giovanili ed a tutte le altre forme legislative previste di supporto alla partecipazione attiva.
Attraverso incontri tematici, un sito web dedicato ed uno sportello permanente, verrà dunque realizzato un collegamento della “domanda” di partecipazione da parte dell’organizzazione con la potenziale “offerta” di disponibilità al volontariato ed alla partecipazione attiva e responsabile da parte dei giovani. Il progetto prevede l’insieme di diverse azioni combinate, finalizzate a favorire l’impegno di giovani nell’ambito di associazioni di volontariato e del no-profit, articolato in azioni di:
- sensibilizzazione;
- informazione;
- orientamento ed accompagnamento.
Fonte: Il Portico
rank: 10964102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...