Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLiceo, l'Abate annuncia la chiusura

Cronaca

Liceo, l'Abate annuncia la chiusura

Inserito da (admin), lunedì 12 settembre 2005 00:00:00

Decretata la chiusura del Liceo Scientifico della Badia. L'Abate, Mons. Benedetto Chianetta, ha annunciato la decisione dall'altare, nel corso della Messa officiata in occasione dell'annuale raduno degli ex allievi dello storico istituto metelliano. Immediatamente dopo un'assemblea agitata e concitata. Durissima la reazione degli ex. A rischio l'incontro di oggi tra la delegazione della comunità monastica benedettina ed i rappresentanti dei sindacati della scuola. Una giornata convulsa, quella di ieri, apertasi all'insegna dell'incertezza e conclusasi con la certezza che non esistono più margini di manovra per salvare il Liceo. Bruciati tutti i tentativi messi in campo dai sindacati, dalle famiglie, dai docenti e dall'imprenditore Raffaele Boccia, titolare del "Settembrini". Lo zoccolo duro, i "falchi" della comunità monastica, hanno avuto il sopravvento. Gli ex alunni, accorsi con le famiglie al cenobio, sono stati accolti dall'assistente spirituale, padre Leone Morinelli, dal presidente dell'associazione, avv. Antonio Cuomo, e dai membri del direttivo. Strette di mano accompagnate dalla domanda di rito: «Ed allora?». Cuomo invitava tutti a pregare ed attendere. L'incontro con l'Abate doveva essere decisivo. E Mons Chianetta non si è fatto attendere. Già introducendo la S. Messa, ha invitato tutti al rispetto delle regole benedettine, i padri e gli ospiti della casa. Il riferimento agli ex era chiaro. Li ha invitati a non intromettersi in problemi che riguardano la vita dell'Abbazia. Un segnale preciso e forte. Ed ha continuato durante l'omelia, quando con chiarezza ha affermato che il peso economico della gestione della scuola per una serie di cause è diventato insopportabile. Di qui la decisione, già anticipata negli anni scorsi e rinviata di anno in anno. «Oggi bisogna mettere la parola fine», ha detto il padre Abate. Una doccia fredda. Ha gelato le ultime, per la verità poche, speranze. La reazione non si è fatta attendere. Nel corso dell'assemblea la voce si è alzata forte. «Noi non siamo ospiti. Siamo e saremo sempre parte della famiglia benedettina», così Antonio Cuomo. «Manca il decreto di chiusura, per cui dovranno rispondere anche sul piano giuridico alle istanze dei genitori», afferma l'avv. Alessandro Lentini, che ha evidenziato che le domande di iscrizioni e relative tasse scolastiche per due nipoti sono state restituite, anche se non esiste agli atti nessun decreto di chiusura. «Tra l'altro - aggiunge - firmate da padre Abate e non dal preside, l'unico e legale rappresentante della Scuola». Qualcuno a mo' di provocazione ha affermato: «Allora l'associazione non ha più senso. Sciogliamola e diamo vita ad una nuova associazione, che chiameremo diversamente, ma che serva a tenere uniti tanti amici». «L'associazione deve resistere. Continuare l'impegno culturale, religioso e solidale secondo quei principi alla base dell'insegnamento dei vari Bonazzi, Trezza, Marra, Mezza, Prisco, Virtuoso, e dei tanti che si sono avvicendati sulle cattedre», così il dott. Giuseppe Battimelli. Sui loro volti si leggeva tanta rabbia, che ha ceduto alla tristezza. Andando via, nel varcare la porta qualcuno ha pianto. Qualcosa è venuto a mancargli. «Ma certamente non è cambiato lo stile che deve esserci tra persone, tra uomini. Credo che qualcosa in tutta la vicenda è stato violato, e certamente non da parte nostra», aggiunge un anziano ex allievo.

Fonte: Il Portico

rank: 10494104

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno