Tu sei qui: CronacaLite condominiale, auto danneggiata
Inserito da (admin), mercoledì 28 giugno 2006 00:00:00
Tutte e 4 le ruote forate. La fiancata dell'auto e diversi parti della carrozzeria danneggiate, molto probabilmente con un taglierino. E' questo il bilancio di una banale lite condominiale, scoppiata nei giorni scorsi nella frazione di Rotolo per un posto auto. Il proprietario dell'auto avrebbe ricevuto forti pressioni da parte di alcuni condomini, dove lui è in affitto da qualche mese, perché infastiditi da alcune sue abitudini, quali appunto quella di parcheggiare davanti alla loro abitazione.
«La costruzione dove sono stati ricavati diversi appartamenti, oggi dati in affitto - racconta - sorge in una piccola stradina privata, dove lo spazio per il parcheggio è limitato, se non addirittura inesistente. Per questo motivo, dopo essere stato costretto per mesi a parcheggiare l'auto a parecchi km di distanza, ho chiesto di poter usufruire almeno per la notte di un posto auto». La richiesta avrebbe fatto scoppiare le ire dei proprietari. E così, dopo alcune discussioni, la triste scoperta. Al risveglio il povero condomino ha trovato tutte e 4 le gomme dell'auto forate ed anche qualche graffio.
Un fatto alquanto strano, se si tiene presente che l'auto era parcheggiata in una stradina privata non accessibile ad estranei. Al momento, il proprietario dell'auto non ha ancora presentato una denuncia formale alle Forze dell'Ordine, per evitare di inasprire gli animi: «Non ci sono elementi certi per poter collegare i due fatti. Non è giusto incolpare qualcuno se non si hanno dei sospetti. Spero che si sia trattato di una ragazzata. Qualche balordo che di notte non ha trovato meglio da fare che bucarmi le gomme».
Il precedente risale a qualche anno fa. Nel cortile di un condominio, nei pressi dell'ex mattatoio, furono danneggiate 4 auto parcheggiate. Le gomme forate ed altri sfregi furono ricondotti ad una questione condominiale relativa a problemi di parcheggio. Secondo le testimonianze delle stesse vittime, alcuni condomini volevano far prevalere la linea dura, e cioè a ciascun condomino era consentito occupare un solo posto macchina. Chiunque aveva trasgredito a questo regola ritrovò l'auto danneggiata.
Fonte: Il Portico
rank: 10705107
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...