Tu sei qui: CronacaLite d'affari, accoltellato un grossista
Inserito da (admin), lunedì 20 giugno 2005 00:00:00
15mila euro: sarebbe questa la somma che il 50enne Mario Senatore, residente a Nocera Superiore ed originario di Cava de'Tirreni, doveva pagare al 48enne Sabato Senatore, anch'egli residente a Nocera Superiore. Una partita di sapone ed altri prodotti per l'igiene avuta in consegna per il suo negozio "Tutto ad un euro", ma non ancora pagata, avrebbe spinto Sabato ad armarsi di un coltello da cucina e sferrare tre coltellate. Sono questi gli ultimi sviluppi delle indagini avviate dagli agenti della Polizia locale. Erano circa le 10.30 di venerdì scorso quando Mario e Sabato si sono incontrati all'interno di un capannone di rivendita di autovetture, di proprietà del fratello di Mario, in via XXV Luglio. Stando alle prime indiscrezioni, i due avevano fissato lì un incontro chiarificatore. La vittima doveva restituire una grossa somma di denaro per una fornitura. Scoppia una lite, i due cominciano a malmenarsi davanti agli occhi della moglie di Mario. Sabato ha in tasca un coltello da cucina largo 20 centimetri. Lo usa per colpire Mario tre volte: all'addome, al fianco e sotto il collo. Mario cade in una pozza di sangue. Una pattuglia della Polizia Municipale è sul posto per degli scavi. Il maresciallo Tommaso Landri ed il suo collega Mingo non si perdono d'animo. Bloccano l'uomo, che cerca di disfarsi del coltello. L'aggressore viene tratto in arresto. Intanto, gli agenti della pattuglia, insieme con la Polizia, procedono al recupero dell'arma. Mario, operato d'urgenza, è ora ricoverato nel reparto di Chirurgia toracica al "Cardarelli" di Napoli. La prognosi resta riservata. Stamani, intanto, Sabato Senatore, assistito dall'avv. Alfonso Senatore, dovrà presentarsi davanti al Gip per la convalida dell'arresto.
Fonte: Il Portico
rank: 10416100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...