Tu sei qui: CronacaLo scrittore Paolo Gambi si oppone all’abuso dell'inglese, ecco le 50 parole che possiamo dire in italiano
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 ottobre 2019 16:50:59
L'inglese è la lingua internazionale e tutti farebbero bene a conoscerla. Fin qua, nulla di strano. Negli ultimi tempi, però, complice lo strapotere dei social network, l'italiano ha fatto propri termini inglesi di cui non si ha veramente bisogno. La nostra, infatti, è una lingua che non avrebbe bisogno di appoggiarsi a nessun'altra per quanto è ricca. Ecco perché lo scrittore Paolo Gambi ha stilato una lista delle 50 parole inglesi di cui abusiamo e che potremmo dire in italiano.
«Gli italiani, padroni indiscussi del mondo della moda, parlano non di moda ma di ‘fashion'. Se poi guardiamo i ragazzi - e meno ragazzi - che popolano youtube Italia non si capisce più in che lingua stiano parlando: parlano di ‘prank' quando potrebbero benissimo dire ‘scherzo', parlano di ‘challenge' invece che di ‘sfida', usano ‘quote' invece che ‘citare'», esclama.
Che l'italiano sia "a rischio" è un dato di fatto, tanto che Zanichelli ha ideato l'iniziativa "Parole da Salvare", in questi giorni nelle piazze italiane. Un grande dizionario della lingua italiana viene posizionato al centro delle piazze in maniera simbolica, per ricordarci dell'esistenza di oltre 3.000 parole della lingua italiana che rischiano di essere dimenticate. Passando di lì, tutti sono invitati a scegliere una parola e a prendersene cura, usandola in modo opportuno.
50 parole che possiamo dire in italiano:
All inclusive: tutto compreso
Abstract: riassunto
Audience: pubblico
Background: sfondo
Backstage: dietro le quinte
Badge: tesserino
Boss: capo
Brand: marca
Break: pausa
Business: affari
Buyer: compratore
Cash: contanti
Coach: allenatore
Concept: idea
Community: comunità
Cool: figo
Copyright: diritto d'autore
Deadline: scadenza
Display: schermo
Fashion: moda
Flop: fiasco
Food: cibo
Freelance: libero professionista
Gossip: pettegolezzo
Happy end: lieto fine
Hotel: albergo
Look: aspetto
Mail: posta
Make up: trucco
Manager: dirigente
Match: partita
Meeting: incontro
Mission: missione
News: notizie
Okay: va bene
Part time: orario ridotto
Partner: compagno/a
Party: festa
Relax: rilassarsi
Trend: tendenza
Show: spettacolo
Sexy: sensuale
Staff: personale
Startup: nuova impresa
Team: squadra
Ticket: biglietto
Trash: spazzatura
Weekend: fine settimana (che poi molti dicono ‘ci vediamo nel week')
Workout: allenamento
Workshop: seminario
(Nella foto il dizionario dell'iniziativa Zanichelli in Via Garibaldi, Torino)
Fonte: Positano Notizie
rank: 103717100
La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, al termine di servizi finalizzati al contrasto dei reati in materia di droga, ha sequestrato, in agro del Comune di Carinola, una piantagione di marijuana, denunciando una persona di 25 anni. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica sicurezza di...
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...