Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Lo splendore audiovisivo", il MARTE orbita sul contemporaneo

Cronaca

"Lo splendore audiovisivo", il MARTE orbita sul contemporaneo

Inserito da (admin), giovedì 20 ottobre 2011 00:00:00

Nuovi imperdibili incontri con il contemporaneo al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni. Domani, venerdì 21 ottobre, doppio appuntamento con la rassegna “Lo splendore audiovisivo. Suoni, visioni, narrazioni”, evento preparatorio a “Il Mese del Contemporaneo”, che si vivrà nel maggio 2012.

Si parte alle ore 17.00, quando il MARTE SPACE 1.0 ospiterà il talk del filmaker Licio Esposito, “L’audiovisivo nelle sua totalità: dal videoclip al cartoon, dalla performance visiva all'immaginario cinematografico”. Alle 18.30 spazio, invece, al seminario di Giulia Grechi, che, in compagnia di Viviana Gravano (Professoressa di Storia dell’Arte presso l’Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano e presso l’Istituto Europeo del Design di Roma) ed Alfonso Amendola (Direttore Creativo del MARTE, nonché Docente di Sociologia dei Processi Culturali presso l’Università degli Studi di Salerno), presenterà il suo ultimo lavoro “La rappresentazione incorporata. Una etnografia del corpo tra stereotipi del corpo e arte contemporanea” (Edizioni Bonanno).

Licio Esposito è nato a Salerno nel 1964. Autore e produttore di audiovisivi, dal 1999 (anno di costituzione della “Cactus filmproduzioni”) produce e realizza spot, sigle, videoclip, filmati aziendali, documentari e cortometraggi, affiancando produzioni di ricerca videografica. Definito dai più l’“artista multimediale”, realizza illustrazioni e performance con la sabbia: mentre con le mani modella e disegna con straordinaria abilità, con la video produzione, ad esempio, fa muovere e racconta la propria scenografia. Tra i suoi lavori si ricordano “Mistic Turistic” di Luca Morino, “Il piccolo principe” e “La gabbianella e il gatto”.

Giulia Grechi, invece, è Dottore di ricerca in Teoria e Ricerca Sociale, Docente di Fotografia Sociale all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano e Docente di Antropologia Visuale, Sociologia della Comunicazione e Linguaggi Visuali presso lo IED di Roma, dove è anche assistente al coordinamento del Master per “Curatore Museale e di Eventi Performativi”. È caporedattrice della rivista elettronica “Roots§Routes Research on Visual Culture”, magazine trimestrale indipendente di Cultura Visuale. I suoi interessi teorici e di ricerca si collocano in un territorio interdisciplinare tra antropologia, comunicazione, studi culturali e postcoloniali, con una focalizzazione sull’arte contemporanea e sulla rappresentazione della corporeità.

Venerdì 21 ottobre, alle ore 18.30, al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, Giulia Grechi presenterà il suo ultimo lavoro: “La rappresentazione incorporata. Una etnografia del corpo tra stereotipi del corpo e arte contemporanea” (Edizioni Bonanno). Attraverso un’analisi dello stereotipo coloniale come strumento di costruzione dell’identità che passa per la rappresentazione del corpo, il testo esplora le possibilità di una sua sovversione nel lavoro delle artiste contemporanee Lorna Simpson e Kara Walker. Utilizzando un approccio interdisciplinare tra antropologia, sociologia, studi culturali e postcoloniali, studi visuali e storia dell’arte contemporanea, questa analisi esplora il modo in cui le opere delle artiste smascherano e disinnescano lo stereotipo di matrice coloniale sul corpo.

Con Giulia Grechi dialogheranno Viviana Gravano ed Alfonso Amendola, Direttore Artistico del MARTE. Viviana Gravano vive tra Roma e Milano. È Curatrice di Arte Contemporanea e Professoressa di Storia dell’Arte presso l’Accademia delle Belle Arti di Brera di Milano e presso lo IED (Istituto Europeo del Design) di Roma. È Coordinatrice del Master in Curatore Museale e di Eventi dello IED di Roma e Direttore Culturale della scuola IED Moda Lab di Roma. Collabora e fa parte della Redazione della rivista “Art'O_Cultura e Politica delle arti sceniche”; è stata Photo editor ed Editor della rivista “Gomorra - Territori e Cultura nelle Metropoli Contemporanee”; è stata Vicedirettore della rivista “Avatar-Dislocazione tra Antropologia, Comunicazione e Arti Visive”.

È, inoltre, Direttore della rivista on line “Roots§Routes Research on Visual Culture”. È stata Direttore Artistico di “Nova Gallery” e di “LopLop Gallery” a Roma. È stata autrice del programma radiofonico “L’occhio magico”, prodotto RAI Radio3. Ha pubblicato numerosi saggi monografici e saggi in cataloghi, tra cui: L’Arte fotografica, Fotografi da tutto il mondo nelle collezioni italiane, Fondazione Italiana per la Fotografia, Palazzo Cesi, Acquasparta (TR), Carte Segrete, Roma 1996; L’immagine fotografica, Mimesis, Milano 1997; Crossing. Progetti fotografici di confine, Costa&Nolan, Milano 1998; Paesaggi attivi - Saggio contro la contemplazione/L’attivismo paesaggistico nell’arte contemporanea, Costa&Nolan, Milano 2008.

La partecipazione ad entrambi gli appuntamenti è ad ingresso libero.

Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10834108

Cronaca

Cronaca

Anziano turista si sente male a Positano: elitrasportato d’urgenza al Ruggi di Salerno

Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....

Cronaca

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno