Tu sei qui: CronacaLo "Struzzo" non... morirà
Inserito da La Redazione (admin), martedì 26 luglio 2011 00:00:00
La “Sagra dello Struzzo” andrà avanti. E lo farà non solo in una data non prevista dal calendario attuale, ma si rinnoverà anche nei prossimi anni. Lo ha comunicato Padre Luigi Petrone, organizzatore dell’appuntamento con la degustazione di carne di struzzo al Convento di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni.
Chi pensava che l’episodio occorso alcune settimane fa tra i componenti dell’associazione animalista “Venganch’io” e l’entourage del rettore del Santuario (tra cui lo stesso fra’ Gigino) avrebbe potuto sancire la fine per la manifestazione, è stato smentito. Ribadendo a più riprese l’estraneità di fini personalistici o di terzi, domenica scorsa lo stesso frate ha annunciato la riproposizione dell’evento anche nel primo week-end del prossimo mese di agosto.
E c’è di più. I proventi delle iniziative dovrebbero essere destinati alla realizzazione di un centro per ammalati terminali. L’unico aspetto che sarà modificato sarà quello relativo alla denominazione. A partire dalle prossime edizioni, infatti, scomparirà la parola “struzzo”, come anticipato dallo stesso fra’ Gigino.
Sulla vicenda si era espresso anche Mons. Orazio Soricelli, interpellato dai ragazzi dell’associazione “Venganch’io”, i quali avevano riferito della volontà dell’Arcivescovo di sospendere l’iniziativa. Ma nel corso della celebrazione eucaristica di domenica scorsa si è verificato il colpo di scena. Padre Luigi ha, infatti, dichiarato di aver ricevuto dal Prelato esclusivamente raccomandazioni circa la maniera giusta con cui gestire l’intera organizzazione.
Padre Luigi, nel frattempo, ha incassato il pieno sostegno di Luigi Di Domenico. Ravvedendo mere finalità politiche nell’operato messo in campo dall’associazione animalista, in una nota stampa il Presidente del Comitato Casa Sicura ha palesato la sua totale solidarietà all’iniziativa portata avanti da diversi anni dal frate francescano. «Da umile fedele - ha chiosato Di Domenico - ti suggerisco di non dare adito a questa sparuta esternazione di quattro pseudo-animalisti, ma di continuare ad inculcare il sacro insegnamento di laboriosità ed a mostrare la religiosità del popolo cavese».
Fonte: Il Portico
rank: 10804104
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...