Tu sei qui: CronacaLolita, ecco il sintetizzatore vocale
Inserito da (admin), venerdì 3 agosto 2007 00:00:00
L'atteso sintetizzatore vocale oggi sarà consegnato alla signora Lolita D'Arienzo. Dopo i primi entusiasmi, a cui hanno fatto seguito cocenti delusioni, e poi ancora attese e speranze, oggi pomeriggio arriva finalmente lo strumento vocale che ridarà a Lola - vittima di una grave forma di sclerosi - la possibilità di affidare alla sua voce, anche se artificiale, il rapporto muto con tutto ciò che la circonda e, quindi, di continuare a vivere. La sua carica di vita non si è mai attutita in questi anni. Da 10 anni Lola lotta e vive la sua battaglia quotidiana, circondata dall'amore della famiglia, la mamma, il fratello, il figlio, e tanti che in silenzio le sono stati accanto.
E da gennaio, dopo che il quotidiano "Il Mattino" ne narrò la storia, è scattata la solidarietà tra le istituzioni, il Comune, l'Asl Sa1, le associazioni delle donne, tra le quali "La Rosa di Gerico", e la Caritas. Ed oggi pomeriggio saranno nell'abitazione di Lola il sindaco Luigi Gravagnuolo, l'assessore alla Qualità della Solidarietà Sociale, Michele Coppola, i rappresentanti dell'Asl Sa1, della Cooperativa Sociale "Il Girasole", le assistenti sociali del Comune e la presidente dell'UILDM (Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare), Carmen Guarino.
«Sono lieto che finalmente possiamo consegnare alla signora D'Arienzo il sintetizzatore, non nascondo di essere particolarmente emozionato ed al tempo stesso felice. Vorremmo sempre poter essere vicini e fortemente a quanti hanno bisogno di solidarietà e di sentirsi uniti con gli altri», ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo, che nei mesi scorsi si è prodigato perché l'operazione andasse in porto. Aveva, tra l'altro, interessato il ministro Luigi Nicolais, il ministero della Salute ed il manager dell'Asl Sa1, Giovanni Russo. Quest'ultimo aveva attivato i suoi uffici e l'operazione sintetizzatore è diventata una realtà.
Soddisfatta la presidente dell'UILDM, Carmen Guarino: «Siamo grati a tutti, v'è stato un concorso di solidarietà e con un'azione sinergica abbiamo ottenuto un grande risultato. Lola ne è grata e rafforza quella voglia di vivere che è stata la costante di tutti questi anni. Siamo anche noi grati a lei, per le continue lezioni di vita che ci offre e continuerà a darci». Era un fiore di vita ed il suo profumo non si è perso pur nelle difficoltà quotidiane.
Fonte: Il Portico
rank: 10225109
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...