Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLolita felice: "Ora posso parlare"

Cronaca

Lolita felice: "Ora posso parlare"

Inserito da (admin), lunedì 6 agosto 2007 00:00:00

«Sono felice di parlare con voi». Venerdì 3 agosto, ore 16. Una data storica. La voce è quella artificiale riprodotta dal computer, ma la volontà, i pensieri e soprattutto il cuore sono di Lolita D'Arienzo. L'ex insegnante di danza classica, da 10 anni colpita da Sla (sclerosi laterale amiotrifica), dallo scorso venerdì pomeriggio è ritornata a parlare, rompendo quel muro di silenzio in cui era rinchiusa da anni. I suoi occhi vivaci, l'unico legame con il mondo esterno, erano più raggianti del solito, perché Lolita, nonostante la lunga attesa e non ultime le delusioni per promesse sempre disattese, non ha perso la voglia di vivere e di combattere.

«Sono molto emozionato - ha detto il sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo che con fare quasi fraterno ha continuato ad accarezzare la folta chioma bionda di Lolita - Devo ringraziare pubblicamente il direttore generale dell'Asl Sa1, Giovanni Russo, che si è adoperato per realizzare questo sogno». Il manager Russo, assente per motivi di lavoro, ha infatti firmato la delibera che assegnava la somma di 22mila euro per il sintetizzatore vocale. «Voglio ringraziare la presidente dell'Uildm, Carmen Guarino - ha continuato il sindaco - che è stata vicina a Lola da sempre e che si è battuta in prima persona in questa battaglia per la vita». Momenti di forte commozione si sono vissuti nell'appartamento di via Ragone. Lolita ha anche registrato un messaggio diretto alla Guarino: «Carmen, mi sei stata sempre vicina».

A casa D'Arienzo erano presenti Michele Coppola, assessore alla Qualità della Solidarietà sociale, e gli operatori dell'Asl Sa 1 che hanno materialmente consegnato il macchinario, provvedendone all'installazione. Come si ricorderà, un precedente tentativo non era andato a buon fine: l'apparecchiatura, infatti, non era compatibile. Oltre al sindaco Gravagnuolo ed all'assessore Coppola, hanno voluto salutare Lolita i rappresentanti dell'Asl Sa 1 e della cooperativa sociale "Il Girasole", le assistenti sociali del Comune di Cava e la presidente della sezione salernitana dell'Uildm (Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare), Carmen Guarino.

La storia di Lola D'Arienzo ha toccato il cuore dei rappresentanti delle istituzioni locali e non solo. Il sindaco Luigi Gravagnuolo è intervenuto attivamente, interessando i ministri Nicolais e Turco. Quanto alle problematiche relative all'assistenza da fornire a Lolita, il primo cittadino si è riservato di esprimere qualsiasi commento dopo aver parlato con la famiglia. Sostegno anche dal mondo del volontariato cavese. E, nella gara di solidarietà, si sta pensando anche a pubblicare le poesie di Lolita (A mio figlio, Dove sei, La tenda, La danza: sono solo alcuni dei titoli dei versi che ha dettato con il solo battere delle ciglia alla cugina). «Adesso forse la sua voce, anche se artificiale, potrà ricominciare a recitarle», auspica il fratello. Lola spera di poter avviare anche le sue battaglie legali di far sentire forte la sua voce contro la decisione del tribunale di toglierle l'affidamento del figlio ed il possesso della casa dove sono raccolti i ricordi di una vita.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10344109

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno