Tu sei qui: CronacaLondra, aereo in quarantena dopo atterraggio all’aeroporto di Gatwick
Inserito da (admin), mercoledì 6 marzo 2019 22:54:07
Malori per tutti i passeggeri a bordo del volo VS610 della Virgin Atlantic. La malattia sembra aver avuto origine a bordo della nave da crociera della MSC Preziosa da cui provenivano tutti i passeggeri e non nell'aereo
Tosse e vomito a bordo durante il volo charter VS610 della Virgin Atlantic. Un intero aereo è stato posto in quarantena, dopo che tutti i suoi occupanti avevano accusato malori di diverso genere, al momento dell'atterraggio in aeroporto. L'aereo proveniva dalle Barbados ed è stato isolato immediatamente. È accaduto all'alba di questa mattina, intorno alle 5.20, nello scalo di Londra Gatwick. Come riporta anche il Mirror, la decisione è stata presa dopo che all'aeroporto era stato comunicato dei malori accusati a bordo sia dai passeggeri che dai membri dell'equipaggio. Durante il volo, infatti, varie persone hanno accusato conati di vomito, forte tosse e mal di gola. Per paura di eventuali contagi, evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", medici e infermieri hanno soccorso i passeggeri direttamente a bordo dell'aereo. In tutto, stando a quanto riferito dai media inglesi, hanno richiesto assistenza medica immediata 30 tra passeggeri ed equipaggio e di questi 4 sono stati immediatamente trasportati in ospedale in gravissime condizioni. La notizia è stata confermata anche dalla compagnia aerea. Ingenti le misure di sicurezza predisposte per l'operazione, con la polizia aeroportuale e il personale medico muniti di mascherine protettive. Anche se resta da capire cosa abbia provocato il malore collettivo a bordo dell'aereo, questo volo era esclusivamente occupato dai passeggeri appena sbarcati dalla nave da crociera "Preziosa" della MSC. La malattia, infatti, sembra aver avuto origine a bordo della nave e non nell'aereo. A titolo precauzionale, l'aereo è stato raggiunto dalle autorità competenti che hanno preso la decisione di sottoporre a screening tutti a bordo, in linea con le procedure standard di salute e sicurezza. Al momento, non ci sono notizie ufficiali da parte delle autorità sanitarie britanniche.
Fonte: Booble
rank: 10962100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...