Tu sei qui: CronacaLotta agli abusi edilizi, bilancio positivo
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 27 novembre 2003 00:00:00
E' stato stilato un primo bilancio, sicuramente positivo, dei sequestri per abuso edilizio avvenuti tra i mesi di agosto e settembre, effettuati dalla pattuglia edilizia del Comando di Polizia Municipale. L'attività di repressione del fenomeno, affidata dal sindaco Alfredo Messina al consigliere comunale Fortunato Palumbo, ha sortito gli effetti sperati. Ricco l'elenco degli interventi eseguiti, degli abusi contestati e delle denunce emesse a carico dei numerosi violatori delle vigenti leggi. Molti i sequestri, numerosi i controlli e le attività di monitoraggio ininterrotto del territorio metelliano. Dopo il clamoroso caso dei box di via Sala, sui quali è stata aperta un'inchiesta da parte della magistratura per accertare responsabilità di tecnici ed impresa, sono stati avviati una serie di controlli sulle concessioni edilizie dei garage interrati in via di realizzazione. Sono stati posti sotto sequestro, tra l'altro, i garage di via Biblioteca Avallone per alcune difformità per quel che concerne l'esecuzione. A macchiarsi la fedina penale sono stati il direttore dei lavori ed il titolare dell'impresa. In via Pineta la Serra è stata posta sotto sequestro a grezzo una costruzione di nuovo corpo di fabbrica di circa 100 metri quadri. In via G. Esposito, inoltre, è stata posta sotto sequestro una costruzione di strutture in muratura e cemento armato all'interno di vecchie baracche in lamiera, su di una superficie di 120 metri quadri. Forse i contravventori puntavano sul fatto che le lamiere avrebbero nascosto l'abuso. A S. Lucia, invece, è stata sequestrata una sopraelevazione per il piano sottotetto, reso poi abitabile. Ancora, in località Caselle Inferiori, è stato riscontato un abuso consistente in una costruzione abusiva in cemento armato, coperta totalmente di terreno vegetale. Varie, infine, le segnalazioni di reato a carico di costruzioni già terminate. Insomma, tanti gli interventi della Polizia Municipale per bloccare il fenomeno in forte espansione. Gli eventuali contravventori sono avvisati.
Fonte: Il Portico
rank: 10815102
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...