Tu sei qui: CronacaLotta all'abusivismo, bilancio positivo
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 10 gennaio 2003 00:00:00
Stilato un bilancio relativo al 2002 dal VI Settore urbanistico e gestione del territorio del Comune di Cava de' Tirreni. Particolare rilievo ha assunto l'attività dell'ufficio "Abusi edilizi", che ha operato incisivamente su tutta la Vallata metelliana. A testimoniare la bontà del lavoro svolto sono le 253 ordinanze di demolizione nuove o reiterate e, soprattutto, le 16 acquisizioni al patrimonio comunale di immobili abusivi non sanabili. Un dato che evidenzia una duplice chiave di lettura: da un lato la concreta e proficua opera di freno messa in atto dall'Amministrazione comunale e dal preposto ufficio; dall'altro lato, invece, un fenomeno in continua crescita e difficile da debellare nella sua complessità. Un'azione determinante può essere rappresentata dall'acquisizione al patrimonio comunale di alcuni manufatti abusivamente eretti. Implicare maggiori energie e, soprattutto, sinergie in quest'azione potrebbe rappresentare sicuramente il miglior deterrente contro i futuri abusi, che vanno a deturpare gli angoli più belli della cittadina dei portici. Un'opera continua e capillare, che si serve anche delle denuncie provenienti dai cittadini, che, con le loro segnalazioni, simbolo di una buona coscienza civica, scoraggiano di fatto i "cementificatori selvaggi". Fortunato Palumbo (nella foto), consigliere comunale delegato alla lotta contro gli abusi edilizi, sottolinea: «Da quando ci siamo insediati come Amministrazione Messina, stiamo riuscendo a compiere sul territorio una concreta e proficua lotta contro l'abusivismo edilizio. Questi abusi sono una vera e propria piaga, che va a colpire anche l'ambiente ed i luoghi più belli della Vallata. I dati di quest'anno sono soddisfacenti. Continueremo su questa strada e cercheremo di dotare il nostro apparato di lotta di nuove sinergie. Questa è la ricetta per poter vincere».
Fonte: Il Portico
rank: 10346109
MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...
POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...
In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...