Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Eleuterio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLotta alle ludopatie. Il Tar dichiara legittima la restrizione degli orari

Cronaca

Lotta alle ludopatie. Il Tar dichiara legittima la restrizione degli orari

Inserito da (admin), martedì 28 novembre 2017 06:26:01

Il Comune può limitare gli orari d’apertura delle sale da gioco per tutelare i cittadini dalla dipendenza. Per il TAR della Lombardia è legittima l’ordinanza del sindaco che salvaguarda la salute dei propri concittadini dopo i dati allarmanti del Sert che individuano un aumento degli ammalati da GAP (Sindrome da Azzardo Patologico) nella propria comunità. Lo "Sportello dei Diritti": tutti i comuni adottino analoghe restrizioni Nella lotta alle ludopatie arriva un’importante decisione della giurisprudenza amministrativa che statuisce la legittimità della riduzione dell’orario di apertura delle sale da gioco con apposita ordinanza del sindaco. Il Comune può emettere provvedimenti restrittivi perché atti del genere non investono la materia dell’ordine pubblico riservata allo Stato ma quella della salute pubblica perché va a tutelare la comunità locale in cui il fenomeno del gioco d’azzardo ed in particolare degli ammalati da Gap, la sindrome da gioco d’azzardo patologico, ha raggiunto percentuali drammatiche come rilevabile dai dati del Sert. A stabilire questi importanti principi è la sentenza 2180/17, pubblicata il 16 novembre dalla prima sezione del Tar Lombardia. Nella fattispecie è stato rigettato il ricorso di una società che gestisce una sala giochi: per i giudici amministrativi, fra l’altro, il diritto alla libera iniziativa economica può essere limitato in nome dell’utilità sociale anche perché il comune ha solo deciso che l’attività deve funzionare fra le 10 e le 22. Ricorda la corte lombarda che la raccomandazione 2014/478/Ue ha tracciato la rotta sulla tutela dei consumatori dai rischi della ludopatia, mentre il decreto Balduzzi 158/12 ha inserito le misure di contrasto alla sindrome Gap tra i livelli essenziali di assistenza del sistema sanitario nazionale. Nel comune in questione, inoltre, E l’Asl ha aperto uno sportello d’ascolto presso il centro anziani raccogliendo le confessioni dei giocatori incalliti e le proteste delle famiglie sul territorio. In definitiva, l’ordinanza del sindaco è volta solo a salvaguardare la salute dei cittadini esercitando il potere stabilito dall’articolo 50 comma 7 del Tuel (Testo Unico Enti locali). Per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", la decisione in questione è un precedente significativo che legittimerà i sindaci di tutti i comuni italiani a prendere analoghe decisioni perché anche la riduzione degli orari d’apertura delle sale giochi può dare un significativo contributo ad una piaga sociale che purtroppo è in continua espansione. Ed allora, la nostra associazione rivolge l’invito a tutti i sindaci ad adottare analoghe ordinanze per dare un segnale forte alle proprie comunità.

Fonte: Booble

rank: 10402108

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno