Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Urbano vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLuca Cascone rimette la delega alle Infrastrutture della Mobilità: «La situazione è surreale»

Cronaca

"Quello che mi sta accadendo è surreale", ha dichiarato Cascone

Luca Cascone rimette la delega alle Infrastrutture della Mobilità: «La situazione è surreale»

Accusato di associazione a delinquere per presunta partecipazione a un sistema illecito di gestione degli appalti pubblici, che avrebbe coinvolto anche l'ex presidente della Provincia Franco Alfieri, il consigliere regionale rinuncia alla delega, spiegando di non poter più svolgere serenamente il proprio incarico e di temere per le ripercussioni sulla sua famiglia

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 dicembre 2024 11:17:09

Luca Cascone, consigliere regionale della Campania, ha deciso di rimettere la delega alle Infrastrutture della Mobilità al Governatore Vincenzo De Luca, a seguito degli sviluppi dell'inchiesta sugli appalti truccati. L'indagine, che ha portato all'arresto dell'ex presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, vede ora Cascone al centro di una nuova accusa: associazione a delinquere. L'annuncio è stato dato dallo stesso consigliere attraverso i suoi canali social.

"Nella giornata di ieri il mio avvocato ha ricevuto una nuova notifica, un'accusa aggiuntiva a quelle già ricevute, questa sicuramente più brutta ed infamante", ha scritto Cascone in un lungo post. Il consigliere ha ribadito la sua fiducia nella Magistratura e negli organi inquirenti, sottolineando di credere profondamente nei principi delle istituzioni. Tuttavia, ha ammesso un crescente timore per le ripercussioni personali e familiari della vicenda: "Comincio ad avere paura, per me, per la mia famiglia, per le mie figlie, perché quello che mi sta accadendo è a dir poco surreale."

Alla luce di questa situazione, Cascone ha comunicato di aver rimesso la delega al Governatore, spiegando che le condizioni attuali non gli consentono di svolgere serenamente il proprio lavoro. "Le mie più grandi preoccupazioni sono per i miei affetti; non saprei come spiegare alle mie figlie perché il padre stia attraversando una tragedia per aver provato a lavorare per il bene della comunità", ha concluso.

La notizia arriva appena un mese dopo che lo stesso Cascone, in un articolo sul Corriere del Mezzogiorno, aveva tracciato un bilancio di quanto fatto per i trasporti pubblici in Campania. "Molti servizi di Trasporto pubblico locale ormai attivi in Campania, dopo il grande sforzo fatto in questi anni, funzionano bene e raccolgono complimenti, ovviamente non tutti, e su questo dobbiamo continuare a lavorare", aveva dichiarato, aggiungendo alcune precisazioni sui progetti in corso:

  • Linea Benevento: i lavori sono in ritardo di due anni, causa Covid, ma ripartiranno nel 2025.
  • Linea metropolitana di Napoli: entro fine anno 2026 termineranno i lavori.
  • Raddoppio Pisani-Quarto: entro il 2025 termineranno i lavori.
  • Linea 7 EAV: ancora in lavorazione.

Cascone aveva anche sottolineato le difficoltà strutturali del sistema italiano: "In Italia, per realizzare un'opera pubblica mediamente ci vogliono 18 anni, nove per la burocrazia e nove per realizzare i lavori."

Ma adesso la Procura di Salerno contesta a Cascone, Alfieri e a un terzo indagato, dirigente del comune di Capaccio Paestum, l'ipotesi di associazione a delinquere finalizzata a reati contro la pubblica amministrazione. I tre, secondo gli inquirenti, avrebbero operato nell'ambito di procedure di gara truccate, già in parte emerse durante i sequestri avvenuti lo scorso ottobre. Le indagini si concentrano anche sull'analisi dei dispositivi sequestrati, le cui procedure inizieranno nei prossimi giorni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Luca Cascone<br />&copy; Facebook Luca Cascone © Facebook

rank: 10048106

Cronaca

Cronaca

Trovato in possesso di una pistola con matricola abrasa: scatta l’arresto

Il 31 marzo scorso, a Giffoni Valle Piana (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto un uomo con l'accusa di detenzione illegale di arma clandestina. L'arresto è scaturito a seguito di una perquisizione nel corso della quale il soggetto sarebbe stato trovato in possesso di una...

Cronaca

Napoli, innesca diversi incendi: arrestato 20enne

Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 20enne napoletano, con precedenti di polizia, per incendio doloso plurimo. In particolare, gli agenti del Commissariato di Portici-Ercolano, durante il servizio di controllo del territorio, a seguito di una nota pervenuta alla locale...

Cronaca

Napoli, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato 56enne

Nella scorsa serata, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 56enne napoletano, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, per evasione e, altresì, denunciato per maltrattamenti in famiglia. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio...

Cronaca

Trovato in una valigia il corpo senza vita di Ilaria Sula, la 22enne era scomparsa il 25 marzo a Roma

È stato ritrovato senza vita il corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa lo scorso 25 marzo a Roma. Il cadavere della giovane, come riporta Sky TG24, è stato rinvenuto in un'area boschiva nei pressi del Comune di Poli, chiuso all'interno di una valigia abbandonata in fondo a un dirupo. Gli inquirenti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno