Tu sei qui: CronacaLuci al Borgo, sondaggio aperto fino al 20 maggio
Inserito da (admin), lunedì 17 maggio 2010 00:00:00
Fino al 20 maggio sarà possibile esprimere la propria preferenza sui corpi illuminanti del centro storico di Cava de’ Tirreni. Lo strumento di e-democracy messo a disposizione dall’Amministrazione comunale retta dal sindaco, prof. Marco Galdi, sta attirando centinaia di cittadini cavesi. C’è, dunque, ancora tempo per partecipare ad una scelta che condizionerà il futuro prossimo del successivo lotto della pubblica illuminazione. E che porterà a decidere se saranno conservati i corpi illuminanti di vecchia fattura, le tradizionali lanterne, o confermati i nuovi corpi illuminanti di recente installazione nel primo lotto del “progetto” Borgo in Luce.
La discussione ha animato, sin dall’inizio dei lavori, la città e diviso da subito in due l’opinione pubblica. Il sindaco Galdi, all’indomani della sua elezione ed in vista della successiva cantierizzazione del secondo lotto dell’illuminazione del centro storico, ha inteso dare seguito a quello che è stato uno dei punti forti del suo programma elettorale: l’istituzione di forme di democrazia partecipata. Ed in particolare di e-democracy. È semplicissimo esprimere il proprio voto. Basta collegarsi al sito del Comune (www.comune.cavadetirreni.sa.it) ed andare alla pagina della consultazione telematica sui corpi illuminanti del Borgo. Inserito il proprio numero di carta di identità (questo solo per testimoniare così di essere residente a Cava de’ Tirreni e di avere più di 14 anni), si potrà decidere a quale delle due opzioni dare la propria preferenza.
«Finora un migliaio di cavesi - ha affermato con soddisfazione il primo cittadino di Cava, Marco Galdi - ha espresso il proprio voto e dimostrato di gradire questo tipo di consultazione, che in futuro sarà riproposta su altri argomenti. A prescindere da quale sarà il risultato di questa consultazione in particolare, sarà una grande prova di maturità dell'intera città».
Ci sarà ancora tempo per i ritardatari di partecipare all'esperimento di e-democracy fino al 20 maggio. Coloro che non avessero un collegamento internet da casa, potranno utilizzare gratuitamente le postazioni dello sportello “Informagiovani” al Comune, ricordando di portare con sé la propria carta di identità.
Ufficio Stampa Città di Cava de'Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 10683103
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...