Tu sei qui: CronacaLuci al Borgo, vince la nuova illuminazione
Inserito da (admin), venerdì 21 maggio 2010 00:00:00
Il sindaco di Cava de’ Tirreni, prof. Marco Galdi, è soddisfatto per l’esito del sondaggio conclusosi nelle scorse ore e che riguardava il primo esperimento di e-democracy nella città.
«Naturalmente è ancora uno strumento giovane e da diffondere - ha dichiarato il primo cittadino - come testimoniano i 1.524 votanti, 941 (61,75%) pro nuova illuminazione e 583 (38,25%) pro vecchia. Auspico per il futuro una partecipazione più massiccia e, dunque, più rappresentativa della popolazione cavese. Ma il percorso è strato tracciato verso una graduale educazione alla partecipazione democratica. Rispetteremo l’esito del sondaggio e con un decreto ho ufficializzato già al dirigente ing. Luca Caselli di procedere con il progetto “Borgo in Luce”, che prevede l’ulteriore installazione di corpi illuminanti in stile moderno nel centro storico».
E già si sta lavorando all’ipotesi di una prossima, nuova consultazione telematica su altri argomenti di interesse pubblico.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
La soddisfazione di “Città Democratica”
“Città Democratica” esprime viva soddisfazione per la partecipazione al voto e per il risultato del cosiddetto “sondaggio telematico” promosso dall’Amministrazione Comunale sulla pubblica illuminazione dei portici.
1.524 cittadini cavesi, dichiarandosi e fornendo l’identificativo della propria carta d’identità, hanno partecipato al rilevamento. Di essi 941, pari al 61.7%, hanno votato a favore della nuova illuminazione deliberata ed avviata dall’Amministrazione Gravagnuolo, che a sua volta aveva preso atto delle determinazioni della Commissione di Valutazione nominata dal Commissario Prefettizio, dott. Antonio Reppucci. Solo 583 partecipanti al voto, pari al 38.2%, hanno fatto cadere la scelta sulla precedente illuminazione di “stile antico”.
Superata l’empasse, ora confidiamo che l’Amministrazione in carica senza ulteriori indugi acceleri tutte le procedure per continuare e completare l’opera. Conoscendo le lungaggini di Enel e Telecom in particolare e la refrattarietà di qualche dirigente comunale, se non ci si dà una smossa, il completamento dell’opera lo vedranno i nostri nipoti. D’altra parte, i fondi necessari sono già disponibili nelle casse comunali nel quadro economico del PIU EUROPA.
«Dopo le diatribe innescate da alcuni al momento in cui avviammo l’opera - afferma l’ex Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, avv. Rossana Lamberti - il sondaggio finalmente dà ragione delle nostre scelte. La città ha respinto la pratica ormai insopportabile di utilizzare ogni pretesto pur di fare polemica politica, anche su argomenti in cui la politica non c’entra per nulla. Ho molto apprezzato la coerenza, la fermezza e l’impegno del Presidente del C.C.N., Luigi Trotta. Così come, a suo tempo, mentre i lavori prendevano corpo, avemmo modo di riconoscergli pubblicamente la paziente opera di mediazione con i gestori degli esercizi commerciali, che portò ad una proficua reciproca collaborazione tra Amministrazione e Commercianti. Un bella pagina della vita della nostra comunità che non dimenticherò e di cui voglio ancora una volta ringraziare Luigi Trotta».
Per info e contatti:
Città Democratica - Addetto Stampa: Antonio Armenante, e-mail antonio.armenante@hotmail.it; Vice Addetto Stampa: Nunzio Siani, e-mail: nunziosiani@alice.it
L’addetto stampa di “Città Democratica”, Antonio Armenante
Fonte: Il Portico
rank: 10073104
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...