Tu sei qui: CronacaLuciano De Crescenzo: "Noi siamo uniti dal 1130"
Inserito da (admin), venerdì 7 agosto 2015 07:25:12
Con questo post, il noto attore e filosofo Napoletano, ha ricordato a tutti i suoi follower che il Sud non è stato quello che i libri di storia ci hanno insegnato: Napoli? forse non tutti sanno cos'era la sua storia : 1735. Prima Cattedra di Astronomia in Italia 1737. Primo Teatro al mondo (S.Carlo di Napoli) 1754. Prima Cattedra di Economia al mondo... 1763. Primo Cimitero Italiano per poveri (Cimitero delle 366 fosse) 1781. Primo Codice Marittimo del mondo 1782. Primo intervento in Italia di Profilassi Antitubercolare 1783. Primo Cimitero in Europa per tutte le classi sociali (Palermo) 1792. Primo Atlante Marittimo nel mondo (Atlante Due Sicilie) 1801. Primo Museo Mineralogico del mondo 1807. Primo Orto Botanico in Italia a Napoli 1813. Primo Ospedale Psichiatrico in Italia (Reale Morotrofio di Aversa) 1818. Prima nave a vapore nel mediterraneo "Ferdinando I" 1819. Primo Osservatorio Astronomico in Italia a Capodimonte 1832. Primo Ponte sospeso, in ferro, in Europa sul fiume Garigliano 1833. Prima Nave da crociera in Europa "Francesco I" 1835. Primo istituto Italiano per sordomuti 1836. Prima Compagnia di Navigazione a vapore nel mediterraneo 1839. Prima Ferrovia Italiana, tratto Napoli-Portici 1840. Prima fabbrica metalmeccanica d' Italia per numero di operai 1841. Primo Centro Sismologico in Italia (Ercolano) 1841. Primo sistema a fari lenticolari a luce costante in Italia 1843. Prima Nave da guerra a vapore d' Italia "Ercole" 1845. Primo Osservatorio meteorologico d'Italia 1845. Prima Locomotiva a vapore costruita in Italia a Pietrarsa 1852. Primo Bacino di Carenaggio in muratura in Italia (Napoli) 1852. Primo Telegrafo Elettrico in Italia 1856. Expò di Parigi, terzo paese al mondo per sviluppo industriale 1856. Primo Premio Internazionale per la produzione di Pasta 1856. Primo Premio Internazionale per la lavorazione di coralli 1860. Prima Flotta Mercantile e Militare d'Italia 1860. Prima Nave ad elica in Italia "Monarca" 1860. Prima città d'Italia per numero di Teatri (Napoli) 1860. Prima città d'Italia per numero di Tipografie (Napoli) 1860. Prima città d'Italia per di Pubblicazioni di Giornali (Napoli) 1860. Primo Corpo dei Pompieri d'Italia 1860. Prima città d'Italia per numero di Conservatori Musicali (Napoli) 1860. Primo Stato Italiano per ricchezza di Lire-oro (443 milioni) 1860. La più alta quotazione di rendita dei Titoli di Stato 1860. La più bassa percentuale di mortalità infantile d'Italia 1860. La più alta percentuale di medici per abitanti in Italia 1860. Il minore carico Tributario Erariale in Europa
Fonte: Booble
rank: 10052104
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...