Tu sei qui: CronacaLuigi Di Maio ringrazia Lampedusa.
Inserito da (admin), domenica 15 ottobre 2017 21:19:18
Fa un certo effetto, nell’era in cui siamo tutti interconnessi dai social network, leggere una bella storia di passaparola all’antica. A condividerla il Vice Presidente della Camera Luigi Di Maio sulla sua pagina Facebook. Ecco il post integrale: Nel 1978 mio padre ha fatto il militare a Pordenone nei bersaglieri. Durante la leva era molto legato ad un suo commilitone, aveva dieci anni meno di lui, si chiamava Aurelio e faceva il pescatore a Lampedusa. Finito il servizio militare si erano persi di vista. Non sono mai più riusciti a sentirsi e dopo anni era diventato difficile anche ricordare il suo cognome. Da piccolo mi raccontava che Aurelio per tornare dalla famiglia impiegava un giorno e mezzo di viaggio all'andata e un giorno e mezzo di ritorno, utilizzava tutti in giorni di licenza ordinaria per poter andare a riabbracciare i suoi cari in un'isola in mezzo al Mediterraneo. Quell'isola è diventata la prima tappa del tour con Giancarlo Cancelleri. Oggi sono stato a Lampedusa per la prima volta. Mio padre mi ha chiesto se per caso riuscissi a rintracciare il suo amico. E così ho chiesto alla comunità Lampedusana se conoscevano un certo Aurelio che faceva il pescatore e aveva fatto il militare a Pordenone. Me lo hanno trovato in un'ora e dopo quarant'anni i due vecchi amici si sono sentiti (eccolo in foto con me). Facendo felice mio padre e me. Un grazie di cuore al popolo Lampedusano per l'affetto dimostrato. Una grande comunità che mi porterò nel cuore e a cui spero Giancarlo, dopo il 5 novembre, possa risolvere i problemi di cui abbiamo parlato ieri e oggi.
Fonte: Booble
rank: 10381101
Dopo giorni di preoccupazione, Ludovica Gentile e Samira Luongo, le due ragazze scomparse da venerdì sera, sono state ritrovate. Secondo quanto riportato da Cassino Notizie, le adolescenti si sono presentate di propria iniziativa alla caserma dei carabinieri. Ludovica, quattordicenne studentessa del...
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...