Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaLuminarie, commercianti delusi

Cronaca

Luminarie, commercianti delusi

Inserito da (admin), mercoledì 12 dicembre 2007 00:00:00

Sono stati spesi circa 30mila euro per le luminarie, ma "l'effetto luminoso" non c'è. Invisibile anche l'operato dello scenografo al quale l'Amministrazione comunale ha affidato l'allestimento natalizio, secondo la Confesercenti ed i commercianti esclusi dalle strade illuminate. «Purtroppo - afferma Aldo Trezza, presidente Confesercenti - non si riesce a far capire che in una situazione di crisi, come quella che sta vivendo la città, ed il commercio in particolare, anche le luminarie dovrebbero poter assolvere al compito di richiamare visitatori».

Una città al buio per chi viene da fuori. «Non una luce all'ingresso di San Francesco - aggiunge Trezza - né sulla principale direttrice viaria che è la Nazionale, né all'ingresso nord. Una quindicina di stelle luminose in via Veneto, nessuna su viale Marconi, nessuna su viale Crispi, e parliamo di strade del centro cittadino. Solo nel centro storico sono state illuminate 3-4 traverse in più». Sotto accusa anche la qualità e la quantità delle luci. «Mi sta benissimo la sobrietà sbandierata dall'Amministrazione - afferma Teresa Di Salvio, presidente Ascoca - ma nei confronti delle altre città vicine siamo perdenti e questo certamente non invoglia a venire in città. Almeno che le lucette sulle alberature non sembrino buttate lì alla rinfusa. Mi chiedo: lo scenografo a cosa è servito?».

Una questione di budget, secondo l'assessore Rossana Lamberti: «Quest'anno abbiamo speso in più di quello passato ed abbiamo illuminato più strade e traverse, ma piuttosto che critiche dai commercianti mi aspetto, magari per il prossimo anno, che si trovi il modo di una loro più concreta partecipazione, magari con iniziative autoprodotte. In questa maniera credo sarebbe possibile soddisfare le loro esigenze di promozione, anche attraverso un'illuminazione che riscontri maggiormente il loro consenso».

Fonte: Il Portico

rank: 10923100

Cronaca

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

Cronaca

Anziana rientra a Maiori e trova la casa svaligiata: recuperata parte della refurtiva

Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...

Cronaca

Circa 1000 nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, maxi sequestro a Forio

Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno