Tu sei qui: Cronaca"M'illumino di Meno": gli scavi di Pompei aderiscono all'iniziativa sul risparmio energetico
Inserito da (redazioneip), giovedì 22 febbraio 2018 17:30:23
Anche quest'anno il sito archeologico di Pompei partecipa all'iniziativa M'illumino di Meno promossa da Caterpillar - RaiRadio2, la campagna di sensibilizzazione e sostegno al risparmio energetico contro lo spreco di risorse.
L'iniziativa invita le Istituzione e i principali monumenti italiani e europei, nonché i privati cittadini a spegnere per 15 minuti, dalle 19 alle 19,15 di venerdì 23 febbraio facciate dei monumenti, tratti di aree archeologiche, così come le illuminazioni private, per un contributo effettivo e simbolico al risparmio energetico, senza ovviamente compromettere le funzioni di servizio e la sicurezza dei luoghi.
Pompei che, già dallo scorso anno si è dotata di un nuovo sistema di illuminazione perimetrale,grazie agli interventi del Grande Progetto Pompei, parteciperà all'iniziativa spegnendo alternativamente e random, per pochi secondi, i 14 circuiti che compongono l'intero sistema, garantendo naturalmente i livelli minimi di sicurezza.
Il nuovo impianto completamente a Led, costituito da 361 corpi illuminanti, ha consentito una riduzione importante (oltre il 65%) in termini di consumi elettrici, nonché un notevole risparmio dei costi di manutenzione (maggiore durata lampade) e un funzionamento notturno delle telecamere più affidabile. Il sistema costituisce una delle infrastrutture cardine del processo in atto, che fa di Pompei il primo Smart Archeological Park (Smart@Pompei).
La trasmissione di Radio Rai2 seguirà in diretta dalle 18.00 alle 20.00 le varie iniziative di spegnimento in giro per l'Italia.
Fonte: Il Portico
rank: 100813107
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...