Tu sei qui: CronacaMacellazione abusiva e gravi irregolarità igienico-sanitarie: sequestrato stabilimento a Pagani, carni distrutte
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 18 aprile 2025 11:16:54
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno, con il supporto del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore e del Gruppo Forestale, in uno stabilimento per la lavorazione delle carni situato nel comune di Pagani. Le forze dell'ordine hanno sorpreso quattro persone mentre svolgevano abusivamente attività di lavorazione, produzione e preparazione di carni, in assenza delle necessarie autorizzazioni sanitarie.
La struttura, in pessime condizioni igieniche e priva di qualsiasi autorizzazione, è stata immediatamente sottoposta a sequestro. Al suo interno i militari hanno rinvenuto circa 12 quintali di prodotti carnei, oltre a soda caustica, calce, acqua ossigenata, utensili e attrezzature varie, utilizzati per la lavorazione.
Il personale dell'ASL, attivato dal NAS, ha rilevato che le carni presentavano valori di pH non conformi, condizione che fa presumere un contatto con sostanze pericolose per la salute pubblica. Le autorità sanitarie hanno quindi disposto l'immediata distruzione delle carni contaminate.
Gravissima anche la situazione legata allo smaltimento illecito dei reflui: secondo gli accertamenti, i residui della lavorazione venivano scaricati direttamente nella rete fognaria pubblica senza alcun trattamento, violando le normative ambientali. Il valore complessivo della struttura e degli alimenti sequestrati è stato stimato in circa 100.000 euro.
Le quattro persone identificate sono state deferite in stato di libertà con le accuse di concorso in macellazione clandestina, violazione di sigilli e smaltimento illecito di rifiuti speciali. Si precisa che, come da prassi, sono da ritenersi presunte innocenti fino a eventuale sentenza definitiva.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100812102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...