Tu sei qui: CronacaMadonna dell'Olmo, 5 secoli di tradizione
Inserito da (admin), mercoledì 1 agosto 2007 00:00:00
Presentato il programma delle celebrazioni in onore della Madonna dell'Olmo, patrona della città. É la festa più antica della vallata, con radici che risalgono al 1591, 100 anni circa dopo la posa della prima pietra della chiesa da parte di San Francesco da Paola.
Dall'8 al 12 settembre si alterneranno funzioni religiose ed eventi civili. Vespri solenni e fiaccolata venerdì 7, solenne pontificale sabato 8, celebrato dal Cardinale Salvatore De Giorgio. Martedì 11, in Piazza Duomo, lo spettacolo di Antonio e Michele, i due cabarettisti napoletani lanciati da "Zelig Circus", ed il concerto di Francesca Alotta. Conclusione pirotecnica con i fuochi da Monte Castello, mercoledì 12, alle ore 23.
«Prima di tutto un pensiero affettuosissimo a don Silvio Albano per la sua salute. Un invito a tutta la città affinché si stringa intorno alla sua Santa Patrona - esorta il sindaco Gravagnuolo, che ha dato il buon esempio contribuendo con 100 euro alla festa - Faccio un appello, con rispetto ed umiltà, ma con forza, alla Provincia affinché stia vicino alla nostra festa patronale».
Lanciata l'operazione "due euro per la Madonna", ma sono tempi difficili per la tradizionale questua. «I nostri questuanti - spiega il presidente del Comitato promotore, Franco Vitale - si trovano spesso di fronte la diffidenza, soprattutto degli anziani, nell'aprire la porta per dare un'offerta. Chi vuole contribuire può farlo, però, anche recandosi direttamente in chiesa».
Non mancheranno le tradizionali bancarelle lungo il Corso e nel pomeriggio del solenne pontificale di S.E. Mons. Orazio Soricelli, arcivescovo di Cava de'Tirreni ed Amalfi, in onore della Vergine dell'Olmo, il 12 settembre, ordinanza sindacale di chiusura di tutte le attività.
Fonte: Il Portico
rank: 10213103
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...