Tu sei qui: CronacaMadre scomparsa con la figlia di 3 anni, i corpi ritrovati nel fiume Piave
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 settembre 2024 06:44:54
I corpi di Susanna Recchia, 45 anni, e della sua figlia di tre anni, scomparsi da venerdì a Miane (Treviso), sono stati trovati su un isolotto del fiume Piave, a valle del ponte di Vidor.
Il ritrovamento è avvenuto grazie a un elicottero dei Vigili del fuoco, con il supporto delle forze dell'ordine e dei volontari della Protezione civile. Le ricerche hanno coinvolto squadre nautiche, droni e cani molecolari.
Secondo una prima ricostruzione, la tragedia sarebbe stata causata da un forte malessere interiore che avrebbe spinto la madre a togliersi la vita insieme alla figlia, che soffriva di epilessia.
La Procura di Treviso ha aperto un fascicolo per omicidio-suicidio, un atto necessario per disporre gli esami medici sui corpi.
La tragedia ha suscitato grande tristezza nella comunità, con il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha espresso le sue condoglianze:
"La peggiore delle ipotesi si è purtroppo avverata riempiendoci di tristezza: i corpi di Susanna Recchia e della sua bambina di tre anni sono stati rinvenuti su un isolotto nel fiume Piave, a circa due chilometri dal ponte di Vidor. Le ricerche della donna, 45 anni, residente a Miane, e della sua figlioletta erano iniziate subito dopo l'allarme lanciato dal compagno. L'auto era stata ritrovata sabato 14 settembre, alle ore 19, nei pressi del ponte di Vidor. Nonostante il calare della notte, i soccorritori non avevano mai interrotto le operazioni di ricerca nell'area circostante''.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10218102
La Polizia Locale, in occasione dell'incontro di calcio Napoli-Milan, ha intensificato il controllo del perimetro esterno allo Stadio Maradona al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati maggiormente diffusi durante questi eventi. Gli Agenti della municipale hanno contestato 98 verbali per...
Gli agenti della U.O. Scampia insieme a personale dell'Arma della Stazione Carabinieri Scampia e di concerto con i Funzionari ACER, tecnici dell'ENEL e personale e mezzi ASIA, in seguito a numerose segnalazioni pervenute, sono intervenuti per un'attività finalizzata al contrasto del fenomeno della lavorazione...
Gli agenti della Unità Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio della Polizia Locale di Napoli hanno eseguito lo sgombero coatto da persone e cose di una cappella di origine ottocentesca ubicata nel quartiere Chiaia, occupata sine titulo da una donna napoletana indagata altresì per opere illecite su immobile...
I finanzieri del Comando Provinciale di Varese hanno individuato 50 siti di scommesse online illegali, sconosciuti all’Erario e privi di autorizzazione da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. L’attività rientra nell’ambito dei controlli economici condotti sia sul territorio fisico che su quello...