Tu sei qui: CronacaMaggiore sicurezza con il drone
Inserito da (admin), lunedì 17 settembre 2012 00:00:00
L’Amministrazione comunale sposa la tecnologia per portare sicurezza a Cava de’ Tirreni. Sta per essere impiegato in città un drone, un quadricottero con dentro tutta la tecnologia possibile ed immaginabile, che monitorerà il territorio in ogni suo aspetto. L’idea nasce dalla necessità di ridurre drasticamente alcuni fenomeni che negli ultimi anni hanno subito un’impennata e che stanno creando danni di immagine ed economici notevoli all’intera vallata.
In primis, il quadricottero terrà sotto controllo la qualità delle strade cittadine. Individuerà buche e pericoli stradali vari in tempo reale per allertare gli uffici della manutenzione ed eliminare i disagi per la collettività. «Con essi anche tutti quei contenziosi che si aprono e si chiudono in modo negativo per il Comune - ha sottolineato il primo cittadino, prof. Marco Galdi - per decine e decine di sinistri che sono denunciati annualmente e che costano alla collettività centinaia di migliaia di euro. Il monitoraggio dello stato di salute delle nostre strade ci permetterà anche di tenere a freno questo fenomeno».
Il drone, un elicottero a quattro motori elettrici di fabbricazione tedesca e commercializzato in Italia dalla Zenit di Busto Arsizio, ha una tecnologia “militare” che gli consente di navigare sul cielo della città in ogni condizione di tempo e di luminosità, con una capacità di autonomia di circa un’ora. Ma soprattutto grazie al Gps di volare su rotte programmate a terra e, dunque, con pilota automatico. Gli usi del drone non si fermeranno, però, al controllo delle strade.
Con particolari telecamere sarà possibile anche tenere sotto controllo le volumetrie a terra e, dunque, essere un deterrente per le costruzioni abusive, come anche un occhio attento a scoprire discariche abusive ed inquinanti, grazie anche a particolari sensori capaci di discriminare agenti chimici presenti nell’aria. Capace di alzarsi anche oltre i 300 metri di altezza e, con una serie di optional, di controllare pure di notte il territorio, sarà utilizzato anche nel campo della protezione civile cittadina e per combattere il fenomeno della piromania e nelle campagne anticendi.
Inoltre, in collaborazione con tutte le Forze dell’Ordine, può essere utilizzato in caso di rapine, eventi malavitosi o anche per vigilare nel caso di partite di calcio a rischio. Questo modello di drone, a differenza di tanti altri meno sofisticati e tecnologicamente avanzati, consentirà un utilizzo poliedrico che porterà enormi benefici alla città, soprattutto quale deterrente per criminali di vario genere che, evidentemente, preferiranno puntare su altri centri urbani meno presidiati.
Gianluca Cicco
Fonte: Il Portico
rank: 10054101
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...