Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Adalberto vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaiori, abusi ai lidi scoperti nel 2011: al via processo

Cronaca

Maiori, abusi ai lidi scoperti nel 2011: al via processo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 febbraio 2017 10:24:47

È iniziato il 9 febbraio scorso, ma potrebbe chiudersi già il prossimo ottobre con una declaratoria di prescrizione, il processo ai titolari di sedici stabilimenti balneari e chioschi del comune di Maiori accusati di aver violato la normativa edilizia. Ad essere contestata è l'assenza della cosiddetta "via", la valutazione d'incidenza ambientale rimessa alle competenze della Regione e che secondo l'interpretazione normativa adottata dalla Procura è necessaria anche per le strutture stagionali. Ne risulta che un'area di sedicimila metri quadrati di demanio marittimo sarebbe stata occupata senza valide autorizzazione. Una fascia di litorale compresa tra il torrente Bonea e la foce del Regina Maior, inserita nel parco dei Monti Lattari e per questo dichiarata di interesse comunitario e sottoposto a vincolo paesaggistico e ambientale.

A darne notizia il quotidiano "La Città" di Salerno secondo cui nel mirino sono finiti i titolari dello stabilimento dell'hotel Due Torri, dei lidi Miramare, Nettuno, Edelvina, Sirena, Adriana, Oriente, Sole e Haway, del ristorante Delfino a Erchie, del complesso balneare "Colonia suore domenicane", del chiosco della "Sea star club" a Erchie e di quello ubicato in località Costa D'Angelo al termine del lungomare, del lido di località Collata gestito dalla cooperativa "Service 89", dell'associazione "Incremento turistico" che gestisce un tratto di arenile dedicato a bambini e disabili e infine il concessionario di una porzione di spiaggia pubblica a est dell'alveo del torrente Reginna.

Le contestazioni riguardano l'estate del 2010, perché negli anni successivi i gestori di stabilimenti e altre strutture hanno regolarizzato i permessi a costruire con l'acquisizione della valutazione ambientale. Anche per l'anno precedente le difese contestano però la sussistenza del reato. Secondo gli avvocati (nel collegio Gino Bove, Andrea Di Lieto e Gaspare Dalia) l'obbligatorietà della Via risulta controversa e sarebbe stata la stessa amministrazione comunale a non richiederla, traendo in inganno, senza volerlo, gli imprenditori balneari.

In ogni caso il processo incardinato dinanzi alla prima sezione può ritenersi su un binario morto, fatta forse eccezione per uno soltanto dei lidi finiti sotto inchiesta, che sfruttando non solo cabine amovibili ma anche una struttura fissa potrebbe ricadere

nella fattispecie del reato permanente che neutralizza il decorso del tempo. Per gli altri l'estinzione dei presunti reati pare scontata e il giudice Marilena Albarano potrebbe dichiararla già il prossimo ottobre, quando le parti torneranno in aula.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103828103

Cronaca

Cronaca

Viola il divieto di avvicinamento: 42enne arrestato a Nocera Inferiore

A Nocera Inferiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 42enne del posto per aver ignorato il divieto di avvicinamento all'ex compagna. L'arresto è avvenuto lo scorso 21 aprile, dopo che l'uomo è stato sorpreso all'interno dell'abitazione della donna, nonostante fosse sottoposto a...

Cronaca

Braccialetto elettronico in allarme: si avvicina all’ex compagna, arrestato 48enne a Nocera Inferiore

È stato arrestato in flagranza di reato un 48enne residente a Cava de' Tirreni, colto mentre si avvicinava alla ex compagna nonostante fosse destinatario di un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo era monitorato...

Cronaca

Aggredisce la sorella con un paio di forbici e si scaglia contro i Carabinieri: arrestata 26enne a Pagani

Una lite familiare è degenerata in aggressione nella serata del 18 aprile, a Pagani, dove i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore sono intervenuti per fermare una giovane che, nel corso di un acceso diverbio, avrebbe aggredito...

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno