Tu sei qui: CronacaMaiori, cuccioli “indesiderati” gettati nel fiume: ENPA li recupera e li affida a una balia. Non ce l'hanno fatta
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 giugno 2023 08:52:56
Cuccioli appena nati, gettati come "oggetti" senza valore. Sono stati ritrovati ieri sera, nell'alveo del fiume in zona Demanio, a Maiori, dove qualche persona senza scrupoli li ha abbandonati destinandoli a morte certa.
I volontari ENPA Costa d'Amalfi li hanno messi in salvo e si sono attivati immediatamente per trovare loro una balia che li allattasse.
E un signore di Tramonti ha subito risposto all'appello: la sua cagna stava allattando già i suoi sei cuccioli e non avrebbe avuto nessun problema a farlo anche con i due trovatelli.
Infatti così è stato: i due piccolini sono stati accolti dalla nuova "mamma" e hanno potuto finalmente mangiare dopo chissà quanti giorni di digiuno al freddo.
Purtroppo, stamattina la brutta notizia. Tutti e due, nonostante le cure, non sono sopravvissuti.
L'ENPA, adesso, provvederà alla denuncia contro ignoti: saranno poi le autorità ad analizzare i filmati delle telecamere per rintracciare il responsabile.
Contattato dalla Redazione, il presidente ENPA Benedetto Amato ci ha detto che «Sicuramente i due cuccioli sono stati abbandonati, perché il punto dove li abbiamo recuperati è impervio e la mamma non li avrebbe mai partoriti lì spontaneamente. Quello che non sappiamo è se con loro ci fossero altri cuccioli, che magari si sono allontanati dal luogo dell'abbandono e sono stati trascinati via dal fiume. Oppure se il padrone ne ha tenuti alcuni con sé, abbandonandone soltanto due, perché magari erano "troppi". Resta il fatto che in queste azioni c'è tanta crudeltà. Una crudeltà che non mi spiego, visto che noi mettiamo a disposizione periodicamente sterilizzazioni gratuite per evitare "gravidanze indesiderate". Avrebbero potuto affidare i cuccioli a noi, anziché abbandonarli: avremmo trovato loro una casa in poco tempo! E invece si preferisce agire così... La strada da fare per la sensibilizzazione è ancora tanta, ma noi ce la metteremo tutta!».
Fonte: Maiori News
rank: 105532106
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...