Tu sei qui: CronacaMaiori, è allarme topi a scuola
Inserito da (admin), martedì 18 dicembre 2018 16:43:50
Sembrano non finire mai i tormenti per il vecchio plesso scolastico di Via De Jusola a Maiori, sede delle scuole dell'infanzia e primarie. Dopo i dubbi sulle condizioni strutturali dell'edificio, al suo interno è stata accertata la presenza costante di topi.
Il primo allarme lanciato qualche settimana fa da un genitore col Comune che approfittando del ponte dell'Immacolata, aveva garantito la derattizzazione. Ma stando a quanto appreso la presenza dei roditori sembra essere costante, accertata da escrementi e residui di cibo rosicchiati trovati nelle classi dove i bambini quotidianamente seguono le lezioni.
Quest'ultimo episodio, accertato nella giornata di ieri, ha indotto la rappresentante d'Istituto Adele Laudano ad avvertire le autorità competenti: oltre alla dirigente scolastica e al Comune di Maiori, notiziata anche l'Asl.
«Una situazione che comporta rischi igienico-sanitari - scrive la Laudano - in quanto i ratti sono serbatoi e vettori di malattie ed infezioni (rabbia, afta, colera, febbre emorragica, ecc)».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106526107
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...