Tu sei qui: CronacaMaiori, fermati due giovani per truffa. L'appello dei Carabinieri a fare attenzione
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 9 febbraio 2022 13:49:04
Sono stati fermati, a Maiori, lungo la SP2, in località Ponteprimario, due ragazzi non residenti che avevano appena messo in atto una truffa ai danni di anziani.
I Carabinieri della Locale Stazione erano sulle sue tracce da qualche giorno, quindi, dopo averlo fermato, trovando la refurtiva, l'hanno condotto in Caserma. Ora si cerca di capire chi sia stata la vittima dei loro raggiri.
Ci sono in giro in Costiera Amalfitana diverse persone disoneste, alcune delle quali hanno già colpito, pertanto i Militari, tramite le nostre pagine, raccomandano a tutti i cittadini della Costiera Amalfitana di recarsi di persona o telefonare al Comando più vicino se sono stati consegnati soldi o monili a persone sconosciute.
È necessario fare molta attenzione e avvertire le persone più anziane di diffidare di qualsiasi richiesta telefonica di denaro da parte di sedicenti corrieri, avvocati, amici o parenti.
Leggi anche:
Truffa ad anziana a Tramonti, arrestati due malviventi
Torna la "truffa del pacco" in Costa d'Amalfi, donna raggirata a Praiano
Fonte: Il Vescovado
rank: 103462102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...