Tu sei qui: CronacaMaiori, Guardia di Finanza al Comune: ancora controlli ai dehors
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 ottobre 2017 17:27:28
Non sono passati inosservati, stamani a Maiori, gli uomini della Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno.
I Militari hanno trascorso diverse ore, con gli agenti della Polizia Locale, per ispezioni ai perimetri di alcuni bar e ristoranti del centro, specie quelli con annesse strutture provvisorie di tipo "dehors".
Con tutta probabilità la presenza dei militari è legata all'indagine condotta la scorsa estate dalla Procura della Repubblica preso il tribunale di Salerno che portò al sequestro e alla successiva rimozione di alcune delle strutture del Corso Reginna.
Prima di lasciare Maiori i baschi verdi si sono recati presso l'ufficio tecnico comunale per l'acquisizione della documentazione relativa alle concessioni rilasciate dal Comune. Ne sapremo di più nei prossimi giorni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109237103
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...