Tu sei qui: CronacaMaiori, operai al lavoro in corrispondenza della “ringhiera arancione”: controlli su staticità ponte sottostante
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 dicembre 2020 10:56:30
La ringhiera arancione di Maiori non sarà più arancione. Dal 2016 il parapetto in ferro battuto all'altezza della Torre Normanna, è "ammantato" - per circa 200 metri - di una rete da cantiere arancione in polietilene, indice di pericolo, che rovina il colpo d'occhio su uno dei punti più panoramici della Ss163.
In una relazione trasmessa all'Anas ormai nel 2018 dal responsabile dell'Area Lavori Pubblici e Tecnico‐Manutentiva, l'architetto Roberto Di Martino, il Comune di Maiori dichiarava che «i lavori necessari per ripristinare e garantire condizioni di sicurezza essenziali rientrano in un intervento che non può essere racchiuso in una mera manutenzione ordinaria».
Infatti, una grossa crepa lungo tutta la ringhiera lascia ben intuire che vi sia un cedimento laterale della strada, lato mare.
Ma da ieri qualcosa si è mosso: alla ringhiera, palesemente arrugginita e instabile, stavano lavorando alcuni operai. A testimoniarlo la giornalista Giovanna Dell'Isola.
«Durante la mia solita passeggiata ho visto finalmente degli operai lavorare nei pressi della "tanto attenzionata" ringhiera all'ingresso del paese e ho sperato che dovessero sostituirla. Ho chiesto loro di quale lavoro si dovessero occupare e per conto di chi. Mi è stato riferito che per conto dell'ANAS stavano rinsaldando il ponte sottostante la strada che presenta delle criticità. A questo punto è lampante che quel pezzo di strada è di competenza dell'ANAS e chi di dovere dovrebbe fare la voce grossa per ottenere la sostituzione del pericolosissimo parapetto».
Leggi anche:
Amalfi, ex consigliere segnala caduta di pietre da SS163: «Si intervenga prima di una tragedia»
Fonte: Maiori News
rank: 105120103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...