Tu sei qui: CronacaMaiori, operazione "Easy Rent": scoperti illeciti in 15 strutture extralberghiere. Sanzioni per 20mila euro
Inserito da (redazionelda), sabato 3 agosto 2019 13:00:40
(ANTEPRIMA) Come ogni estate a Maiori è lotta alle strutture extralberghiere abusive. Controlli a tappeto, in questi giorni, da parte degli agenti della Polizia Locale per bed and breakfast, case vacanza e affittacamere di tutto il comune costiero.
Ogni anno, complice anche l'incremento dell'appeal della Costa d'Amalfi, si registra un elevato numero di presenze turistiche, anche in bassa stagione. Non sempre in regola con le norme che disciplinano le attività.
L'operazione, denominata "Easy Rent" è condotta dal Comando associato di Polizia Locale diretto da Giuseppe Rivello, nel rispetto del Tulps (testo unico delle leggi di pubblica sicurezza) e delle leggi regionali che regolano la materia.
In poche settimane l'attività volta al contrasto della proliferazione di strutture extra alberghiere senza le necessarie autorizzazioni, ha accertato ben quindici attività ritenute abusive. Tutte insistenti nel territorio di Maiori, molte delle quali regolari ma accomunate dal mancato pagamento della tassa di soggiorno o dalle omesse comunicazioni di presenze alla Questura. In una casa vacanza che aveva dichiarato sei posti letto ne sono stati accertati quasi il doppio.
Per gli agenti non è stato difficile individuare alcune strutture, pubblicizzate su siti web straniero di vacanze low cost.
Insospettabili i responsabili delle strutture abusive, la maggior parte proprietari di seconde case non residenti. Per loro elevate sanzioni salatissime, per un totale di 20mila euro, come previsto dalla legge regionale 17 del 2001.
Si attendono provvedimenti da parte del SUAP, lo Sportello Unico delle Attività Produttive.
Il fenomeno dell'"abusivismo ricettivo", che genera un'economia sommersa ma soprattutto danneggia gli alberghi che operano legalmente, continua a dilagare in Costiera Amalfitana.
Maiori mostra molta attenzione al fenomeno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102053102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...