Tu sei qui: Cronaca Maiori, pullman stracarico fermato dai passeggeri in protesta. Arrivano i Carabinieri /FOTO
Inserito da (redazionelda), venerdì 7 ottobre 2016 16:51:35
(ANTEPRIMA) E' stato richiesto l'intervento delle Forze dell'Ordine, questo pomeriggio a Maiori, per consentire a un bus di linea della SITA di ripartire alla volta di Salerno. Un gruppo di persone, posizionandosi al centro della carreggiata, nei pressi dell'accesso al Corso Reginna, ne impedivano la ripartenza dall'ultima fermata.
Motivo? Pullman pieno zeppo di passeggeri e nemmeno un posto in più per quella decina di persone rimaste a terra, in attesa da alcune ore.
A bordo persone stipate come sardine (la corsa delle 14 e 15 da Amalfi), per una sorta di viaggio della speranza su carri da bestiame. E dire che l'autista non si sarebbe fermato se solo qualcuno non avesse fatto richiesta di discesa.
Da quel momento il caos: momenti di tensione tra i passeggeri, con un avvocato che, minacciando querele per interruzione di pubblico servizio, ha chiamato Polizia Locale Carabinieri, prontamente intervenuti per calmare gli animi e consentire al bus di ripartire, verificando la capienza del bus, lasciando a terra diverse persone, tra cui proprio coloro che avevano inscenato la protesta.
Non è un segreto oramai la carenza del trasporto pubblico in Costiera Amalfitana. Non saranno i nuovi pullman promessi dal governatore De Luca a risolvere l'annosa problematica. Il sistema va rivisto nella sua interezza per evitare ulteriori disservizi e brutte figure.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106265100
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...