Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaMaiori, sequestrata struttura ricettiva di lusso nel complesso della Badia di Santa Maria Olearia

Cronaca

Operazione dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi su disposizione della Procura di Salerno

Maiori, sequestrata struttura ricettiva di lusso nel complesso della Badia di Santa Maria Olearia

Sigilli a un immobile vincolato di interesse storico-artistico. I proprietari sono indagati per reati ambientali, edilizi e paesaggistici. Sotto sequestro anche un’area dove venivano sversati reflui fognari.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 13:35:16

Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di un immobile adibito a struttura ricettiva di lusso situato all’interno del complesso monastico noto come resti dell’ex Badia di Santa Maria Olearia del sec. X con ipogei e catacombe.

L’immobile, di proprietà privata, si trova in un’area di rilevante interesse storico, artistico e archeologico, vincolata con decreto del Soprintendente Regionale già dal 2002. Contestualmente è stata sequestrata anche un’area sottostante l’immobile, dove secondo le indagini venivano illecitamente sversati reflui fognari, in parte derivanti dall’attività turistico-ricettiva.

I proprietari degli immobili e del terreno interessati dal provvedimento sono indagati per diversi reati:
- Danneggiamento di beni culturali e paesaggistici, per aver compromesso il sito con opere edilizie abusive e il cambio di destinazione d’uso da abitazione a struttura ricettiva;
- Reati edilizi e paesaggistici, per aver costruito senza permessi in un’area sottoposta a vincolo e ad alto rischio idrogeologico;
- Reati ambientali, per aver scaricato i reflui dei servizi igienici in una vasca non autorizzata e inadeguata a contenerli.

Il provvedimento cautelare è suscettibile di impugnazione e le accuse saranno ora sottoposte al vaglio del giudice nelle prossime fasi del procedimento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107224109

Cronaca

Cronaca

Cellulari in carcere, brindisi e festeggiamenti tra i detenuti: indagini in corso a Salerno

Brindisi tra detenuti, torte di compleanno, selfie e video diffusi sui social. Scene che sembrano girate in un locale e non all'interno di un istituto penitenziario. E invece è proprio dal carcere di Salerno che provengono le immagini finite online e già diventate virali. A riportare la notizia è La...

Cronaca

Tragedia sull'A4, auto piomba su un cantiere autostradale: morti marito e moglie

Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...

Cronaca

Mercogliano: salvati due cuccioli appena partoriti e la madre in una canale di scolo

Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...

Cronaca

Napoli, donna occupa abusivamente appartamento di proprietà comunale

Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno