Tu sei qui: CronacaMaiori, stasera al Convento San Francesco cerimonia di riconsegna del quadro rubato 5 anni fa
Inserito da (redazionelda), sabato 16 novembre 2019 09:59:34
MAIORI - Tornerà stasera al Convento di San Francesco il dipinto raffigurante la Madonna della tenerezza con in braccio il Bambino trafugato cinque anni fa.
Alle 18, alla presenza del sindaco Antonio Capone, del comandante della Compagnia Carabinieri di Amalfi, il capitano Umberto D'Angelantonio, e del comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, il maggiore Giampaolo Brasili, si svolgerà la cerimonia di riconsegna dell'opera realizzata dall'autore Raffaele D'Amato (1857-1921) sottratto il 16 novembre 2014.
Il furto fu immediatamente registrato sulla Banca Dati Interpol e l'attività d'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Salerno, è scaturita da approfondimenti investigativi effettuati in collaborazione tra la Stazione Carabinieri di Maiori diretti dal luogotenente Giuseppe Loria e il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli che ha consentito l'esecuzione di una serie di perquisizioni effettuate in diverse abitazioni della provincia a sud di Salerno ed il conseguente sequestro dell'opera.
Il dipinto del XVII secolo, delle dimensioni di 60 centimetri x 45, con tutta probabilità è stata realizzata dalla bottega della famiglia d'Amato. Un tempo, prima di essere esposta della sala della pinacoteca del convento era stata sovrapposta all'immagine della Madonna dell'Arco presente al centro della più ampia tela con i santi Carlo Borromeo e Francesco di Paola, pure del XVII secolo.
Di fondamentale importanza, per l'individuazione del bene, è risultata la comparazione delle loro immagini, con quelle contenute nella Banca Dati dei beni culturali illecitamente sottratti, gestita dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, che ne ha confermato la provenienza illecita.
Il ritrovamento e la restituzione avvalora, altresì, l'importanza dell'opera di sinergia tra le articolazioni di questo Comando e l'Arma territoriale, relativamente alle operazioni di approfondimento investigativo svolte anche su segnalazione dei cittadini.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109715106
La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, al termine di servizi finalizzati al contrasto dei reati in materia di droga, ha sequestrato, in agro del Comune di Carinola, una piantagione di marijuana, denunciando una persona di 25 anni. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica sicurezza di...
Nel giorno della morte di Papa Francesco, il Ministero degli Esteri israeliano ha ordinato la rimozione immediata dei post di cordoglio pubblicati dalle sue ambasciate in tutto il mondo. I messaggi, condivisi su X (ex Twitter), riportavano una semplice frase: "Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua...
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...