Tu sei qui: CronacaMalasanità, assolto il manager Russo
Inserito da (admin), martedì 7 febbraio 2006 00:00:00
Ferri chirurgici sterilizzati in pentole da cucina. Ed ancora, chirurghi intenti ad operare a mani nude. Furono alcune delle immagini scandalo trasmesse dalle emittenti televisive, grazie al contributo dei filmati registrati dai Nas di Castellammare di Stabia. Per quelle stesse immagini fu rinviato a giudizio, con l'accusa di violazione delle legge sulla sicurezza sul lavoro (la 626), Giovanni Russo, attuale manager dell'Asl Sa1 ed all'epoca dei fatti direttore generale dell'Asl Na 5. Insieme a lui, l'allora direttore sanitario della Na 5, Manlio Carli (oggi direttore sanitario del Monaldi), ed il direttore sanitario dell'ospedale San Leonardo di Castellammare, Giovanni Lettieri.
Venerdì scorso il giudice del Tribunale di Castellammare ha emesso la sentenza di assoluzione nei confronti di Russo (difeso dall'avv. Michele Avallone), di Carli (difeso dall'avv. Maurizio Mastrogiovanni) e di Lettieri, perché il fatto non sussiste. A convincere il giudice sarebbero state le perizie eseguite dagli stessi consulenti della Procura - tra questi figurano insigni professori universitari - e le convenzioni stipulate dai dirigenti finiti sotto accusa, proprio per garantire la massima sicurezza all'interno dell'ospedale napoletano e la qualità dei servizi offerti. La sentenza di assoluzione è stata accolta con grande soddisfazione dal pool difensivo e dagli stessi imputati. Nonostante il forte clamore suscitato dalle immagini scandalo, che furono oggetto di vasta copertura mediatica, i dirigenti coinvolti hanno continuato a ricoprire incarichi di rilievo. «È la dimostrazione della loro alta professionalità e capacità dirigenziale», dicono i legali.
Nel corso di un blitz all'interno dell'ospedale stabiese, i Carabinieri del Nucleo antisofisticazione scoprirono all'interno delle sale operatorie ferri chirurgici sterilizzati in pentole da cucina. I filmati inquadrarono anche i chirurghi che operavano a mani nude e senza guanti. Scattò l'inchiesta giudiziaria, con rinvii a giudizio illustri. Ieri la sentenza di assoluzione.
Fonte: Il Portico
rank: 10159105
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...