Tu sei qui: CronacaMaltempo in Emilia Romagna, 9 morti. Meloni: «Pronti ad ulteriori misure d’emergenza»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 18 maggio 2023 07:09:07
Sono 600 i vigili del fuoco, provenienti da tutta Italia, che stanno operando in Emilia Romagna per far fronte alla richieste di soccorso causate dalle forti piogge delle scorse ore. Maggiormente colpite le province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e Bologna dove sono stati effettuati 450 interventi. Le vittime sono almeno nove.
Il ministro Musumeci: "Allagati 24 Comuni, tutti i fiumi sono esondati. Proporrò al Cdm di destinare altri 20 milioni di euro alla Regione, in aggiunta ai 10 milioni già deliberati il 4 maggio".
Non si è fatta attendere la risposta della premier Meloni che ha seguito l'evoluzione dell'emergenza meteo da Anchorage, in Alaska - dove si trovava per uno scalo tecnico durante il viaggio che la porterà al G7 di Hiroshima in Giappone. Meloni ha partecipato in videoconferenza a un punto del Comitato operativo della Protezione Civile, con il Ministro Nello Musumeci, il Presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, e il Capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio, che ha aggiornato Meloni sulla situazione meteo e sulle criticità che permangono sul territorio.
Nel corso del collegamento, il Presidente Meloni ha dato la disponibilità immediata a convocare un Consiglio dei Ministri per approvare, ove fosse necessario, ulteriori misure d'emergenza: "Il governo c'è, al fianco delle popolazioni colpite e delle istituzioni sul territorio", ha sottolineato Meloni.
(foto vigili del fuoco)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10954105
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...