Tu sei qui: CronacaMamma Lucia, pronto il monumento
Inserito da (admin), venerdì 3 febbraio 2006 00:00:00
Sarà inaugurato il prossimo 5 marzo il monumento a Mamma Lucia, donna dalle umili origini, che dopo l'ultimo conflitto mondiale recuperò molte salme di soldati, in massima parte tedeschi, morti in guerra ed abbandonati sui campi di battaglia del Salernitano. Mutter der Gefallenen (Madre dei Caduti): così veniva affettuosamente chiamata da tante madri tedesche che avevano perso i loro figli nell'ultimo conflitto mondiale.
«Erano tutti figli miei, gridava in lacrime Mamma Lucia - afferma Raffaele Senatore, autore di una sua biografia pubblicata nel 2004 - a chi le chiedeva, ormai molti anni dopo i giorni della sua pietosa opera, perché mai lo avesse fatto. Per carità cristiana o per istinto materno? Un dubbio di difficile soluzione, che tuttavia non appanna lo splendore della sua materna e cristiana figura di mater dolorosa».
Il programma della giornata dedicata a Mamma Lucia prevede una Santa Messa che sarà celebrata alle ore 12 nella Chiesa del Purgatorio dall'Arcivescovo di Amalfi-Cava, Orazio Soricelli. Al termine sarà scoperto il simulacro, mentre alle 19 si svolgerà un concerto diretto da Roberto Musto, musicista e compositore piemontese, che ha scritto la "Cantata per Mamma Lucia" dopo aver scoperto le sue gesta leggendo un articolo su un periodico locale. Il monumento è stato completato nei termini previsti a Massa Carrara da Ugo Marano, artista prescelto da un comitato nominato dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana, che ha sponsorizzato l'iniziativa.
L'ente deliberò il 6 gennaio del 2002, a circa 20 anni dalla sua morte, l'erezione di un monumento a Mamma Lucia ed avviò in concomitanza anche una sottoscrizione popolare, alla quale hanno aderito con fondi propri numerosi cittadini, enti, associazioni e cavesi residenti all'estero. Questa mattina il monumento, racchiuso in alcune grandi casse di legno, giungerà in città. Imponente la mole: la base pesa 30 quintali ed il monumento vero e proprio 10. Una squadra di operai sta lavorando già da alcuni giorni per preparare il sito, ubicato davanti alla Chiesa del Purgatorio, in cui l'opera di Marano sarà collocata, a pochi metri di distanza dalla Chiesa di San Giacomo, dove Mamma Lucia andava a pregare e che, nonostante le insistenze della popolazione ed in primis del figlio Antonio, è ancora chiusa al culto.
«Siamo in dirittura d'arrivo. Finalmente, dopo alcuni anni di lavoro intenso, il monumento dedicato a Mamma Lucia è pronto», afferma Mario Galdi, direttore dell'AAST cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 10434105
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...