Tu sei qui: CronacaMancata depurazione e liquami nel mare di Praiano, in 7 a processo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 giugno 2017 09:32:06
Sette persone tra amministratori, dirigenti e tecnici dell'Ausino sono state rinviate a giudizio a causa dell'impianto di depurazione delle acque di Praiano sequestrato dalla Procura della Repubblica nel febbraio del 2016.
Il prossimo 26 settembre compariranno dinanzi ai giudici del tribunale di Salerno il sindaco di Praiano Giovanni Di Martino (difeso dall'avvocato Pasquale Buonocore), dall'ex primo cittadino Gennaro Amendola (assistito da Roberto Guerino), dell'ex presidente dell'Ausino, Matilde Milite (difesa dall'avvocato Roberto Lanzi), dei dirigenti e tecnici Giuseppe Vitagliano, Domenico Bevilacqua, Iolanda Giuliano (difesa da Felice Lentini e Giovanni Torre) e Francesco Vaccaro.
I sette rinviati a giudizio dovranno rispondere di sversamento di liquami in uno dei mari più belli e celebrati al mondo. Al centro dell'inchiesta della Procura, che portò al sequestro della maggior parte degli impianti della Costiera, il cattivo funzionamento degli impianti,il più delle volte non idonei, vere e proprie vasche di decantazione, con conseguente sversamento dei rifiuti direttamente a mare.
All'attenzione degli inquirenti, coordinati dal procuratore Corrado Lembo e dal comandante la Capitaneria di Porto di Salerno, il corretto funzionamento dei depuratori ma anche il rischio per la salute dei bagnanti.
Intanto, dal 18 maggio scorso, Praiano vige il divieto di balneazione nel tratto di litorale da Capo Sottile a Cala della Gavitella, tra le spiagge più belle d'Italia. Il provvedimento, emanato dal sindaco Di Martino, necessario in seguito agli ultimi risultati prodotti dalle analisi effettuate dall'Arpa Campania che ha rilevato una presenza eccessiva di Enterococchi intestinalie ed Escherichia coli in mare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109925105
Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...