Tu sei qui: CronacaMandragora scambiata per spinaci, 10 ricoverati a Pozzuoli. L'invito a non acquistare spinaci freschi
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 ottobre 2022 18:15:57
Dieci persone sono ricoverate all'ospedale di Pozzuoli per un'intossicazione dopo aver consumato mandragora. È accaduto nei comuni flegrei a individui appartenenti a famiglie diverse.
La distribuzione è partita dal centro agroalimentare di Volla - CAAN, dal quale sono state attivate le procedure di ritiro dal mercato del prodotto. L'invito è quello a non consumare spinaci freschi, ma solo surgelati, fino a definizione della questione.
Nel frattempo, però l'Asl Napoli 2 Nord comunica che una delle persone intossicate è in prognosi riservata. L'uomo, 44 anni, ha avuto una perdita di conoscenza ed è rimasto soffocato dal suo stesso vomito.
Allucinazioni e problemi gastrointestinali i sintomi rilevati. La stessa Asl ha allertato i pronti soccorso del territorio per eventuali arrivi di altri intossicati.
La pianta della mandragora è largamente diffusa in tutto il Mediterraneo. Tutte le sue parti, però, sono potenzialmente pericolose per la presenza di sostanze dalle proprietà allucinogene, alcaloidi come scopolamina, atropine e ioscina. I sintomi vanno da nausea, vomito, problemi intestinali, secchezza delle fauci e difficoltà a urinare per intossicazioni leggere fino appunto ad allucinazioni, delirio e tachicardia.
La mandragora è un'erba perenne della famiglia delle solanacee con fiori di un blu pallido, frutti gialli, foglie oblunghe ovali e radici spesse, carnose e spesso biforcute.
Sono molti i riferimenti a questa pianta anche nella letteratura 'non scientifica', con una serie di leggende legate al suo utilizzo ad esempio da parte delle streghe. La principale è probabilmente quella che afferma che una volta strappata dal terreno la mandragora emette un 'urlo' capace di rendere pazzo chi lo ascolta, ripresa anche in una scena del terzo film della serie Harry Potter.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105218107
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...