Tu sei qui: CronacaManifattura Tabacchi, appello al commissario
Inserito da (admin), venerdì 17 marzo 2006 00:00:00
"Progetto Cava" e "La Frazione" chiedono al commissario prefettizio, Antonio Reppucci, di rendersi parte attiva nella vicenda che ha visto il gruppo Maccaferri acquisire dalla BAT il ramo di azienda relativo alla produzione dei sigari Toscano. L'obiettivo è evitare esiti disastrosi, come già avvenuto per le "Arti Grafiche Di Mauro". Leggiamo insieme la lettera aperta inviata al commissario...
Monitoraggio situazione Manifattura Tabacchi
«Nel ringraziarLa per la dedizione con cui si sta curando della nostra Comunità, ci permettiamo di segnalarLe una problematica che consideriamo di grande rilievo per il futuro di Cava de'Tirreni.
Nei giorni scorsi, come certamente sa, è stato siglato l'accordo tra il gruppo Italiano Maccaferri e la British American Tobacco (BAT) per l'acquisizione del ramo di azienda relativo alla produzione dei sigari Toscani, che include, fra l'altro, la cessione dello stabilimento produttivo di Cava de'Tirreni.
In esso sono impiegati 120 cavesi.
In una nota ufficiale, BAT precisa che l'accordo è ancora soggetto all'approvazione del Ministero dell'Economia e del garante per la concorrenza.
Ciò consentirebbe la possibilità di richiedere, in modo ufficiale e tempestivo, il piano industriale del gruppo Maccaferri per avere evidenza del piano strategico di sviluppo che il gruppo acquirente intende porre in essere.
Riteniamo che l'Amministrazione comunale debba interloquire fin da subito con i responsabili delle Aziende che vivono periodi di crisi o di trasformazione, per garantire la conservazione e magari l'implementazione dei posti di lavoro sul territorio, evitando esiti drammatici, come quelli già registrati di recente per la Di Mauro.
Le saremmo grati, pertanto, se allo scopo richiesto, potesse rendersi parte attiva per incontrare i rappresentanti del gruppo Maccaferri, onde ottenere tutte le assicurazioni del caso».
Il responsabile di "Progetto Cava", Dott. Marco Palladino - Il responsabile de "La Frazione", Prof. Antonio Battuello
Fonte: Il Portico
rank: 10894106
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...