Tu sei qui: CronacaManifesti selvaggi, esposto in Procura
Inserito da (admin), martedì 23 maggio 2006 00:00:00
Affissioni e pubblicità abusiva. Non ci sarebbero solo i manifesti elettorali nel mirino degli inquirenti. In questi giorni il presidente del comitato "Ordine e quiete", Giuseppe Salsano, ha trasmesso alla Procura un esposto contro alcuni gestori dei locali notturni del litorale salernitano, rei a suo dire di imbrattare le mura cittadine senza la necessaria autorizzazione, e non solo.
«Siamo invasi da manifesti abusivi - spiega il presidente Giuseppe Salsano - I proprietari dei locali del litorale salernitano coprono la città di manifesti senza pagare alcuna spesa. E non basta. Non ci sono controlli oppure, se vengono fatti i verbali, le multe poi non sono pagate». Il presidente Salsano, in qualità di rappresentante dell'associazione "Ordine e quiete", intende tutelare gli interessi dei cittadini, che verrebbero doppiamente penalizzati: «Noi cittadini subiamo un duplice danno. Primo, lo scempio che si consuma per le strade, con mura imbrattate e manifesti selvaggi. In più, e forse questo è ancora più grave, le spese per la rimozione dei manifesti sono a carico di tutti cittadini».
Risale a qualche giorno fa un'altra battaglia intrapresa dal presidente Salsano, che ha presentato un esposto contro il fenomeno dei manifesti selvaggi relativi alle prossime amministrative. «Mi risulta che in nessuno dei casi verbalizzati - dice Salsano - sia corrisposta una multa. Una quindicina sarebbero i candidati "trasgressori", per quali è prevista una multa che può raggiungere un centinaio di euro».
Fonte: Il Portico
rank: 10687105
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...